Altre Recensioni…Altre Recensioni…Altre Recensioni…Altre Recensioni…
  • Home
  • Associazione Cascina Myriam
    • Cascina Myriam
    • L’Associazione
    • Myriam Jael Riboldi
    • Parlano di noi…
    • Adozioni a distanza
    • Dona con Amazon wishlist
    • Patrocinio
    • Open Days
    • Veterinari di fiducia
  • Scuola di Etologia Relazionale
    • La Scuola
    • Etologia Relazionale®
    • Il Registro
    • La didattica
    • Empatia Operante
    • Seminari
    • Chi studia con noi
  • Corsi
    • Corsi online
    • Programmi Corsi Online
    • Presentazione dei corsi
    • Attestato Formativo Specialistico
  • Progetti
    • Etologicamente corretto
    • Alimentazione Pet
    • Libro Illustrato “GattoMatto”
    • Favole di Etologia Relazionale
    • Progetto Empatia e Biodiversità
  • Gli animali
    • Animali a Cascina Myriam
    • Video di Cascina Myriam
    • Video “empatogeni”
    • …ancora foto
  • Libri
    • Come ricevere i nostri libri
    • Vi Racconto Cascina Myriam – Il nuovo libro
    • L’amore che dai è l’amore che resta.
    • Un viaggio nell’Etologia Relazionale.
    • Presentazione a Roma
    • Commenti ai libri
    • Recensione Mangialibri
    • Altre Recensioni…
    • Libri Consigliati
    • Film Consigliati
  • Link
    • Siti Amici
  • Contatti
✕

Altre Recensioni…

  • Home
  • Libri di Etologia Relazionale
  • Altre Recensioni…

Altre Recensioni…

In questa pagina presentiamo la recensione da parte del prestigioso sito “Recensionelibri.org” dei due libri di Etologia Relazionale® scritti da Myriam Jael Riboldi, editi Melody Records

Recensione: Myriam Jael Riboldi, un viaggio nell’Etologia Relazionale

“Il nostro pianeta è popolato da un caleidoscopio di magnifiche e infinite individualità, in continuo movimento. La conoscenza e la competenza, la collaborazione e l’approccio contestuale, le capacità empatiche, la sensibilità e l’umiltà, l’osservazione e l’ascolto attivo, le intuizioni e l’ispirazione, la creatività sono alcuni elementi a attraverso i quali possiamo delineare i confini di una nuova cultura che cambi radicalmente la vecchia idea di superiorità e inferiorità tra tutti gli abitanti del pianeta.” Questa è l’idea che sta alla base delle riflessioni sull’Etologia Relazionale di Myriam Jael Riboldi, un’etologa relazionale, nata a Milano il 4 marzo del 1970. L’autrice è una naturalista e studiosa di scienze biologiche, ha conseguito a metà degli anni ’90 una laurea triennale presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Statale di Milano. Durante tutta la vita ha proseguito negli studi di etologia, zoologia e zooantropologia, dedicandosi con immensa passione al rapporto con gli animali, con particolare attenzione alla componente emozionale ed empatica che coinvolge due individui che entrano in relazione. Le intuizioni e le osservazioni nate in tutti questi anni dal suo amore e dalla sua passione, Myriam ha deciso di racchiuderle in due volumi sul tema. Nascono così, L’amore che dai è l’amore che resta e Un viaggio nell’Etologia Relazionale, edizioni Melody Records.

  • Nel primo volume, del 2011, l’autrice fornisce informazioni e spunti, concentrando il tutto in quattro capitoli, per avvicinarsi e approcciare in maniera esatta animali differenti dalla natura umana, abbandonando l’antropocentrismo e adottando l’empatia, l’emozione, la crescita personale messa al servizio dell’ “altro”, l’energia del cuore e della mente. Per arrivare al traguardo è essenziale e di fondamentale importanza prendere coscienza delle scelte che facciamo ogni giorno, scelte che coinvolgono la relazione con gli animali . Di particolare interesse è lo spazio dedicato nel libro alla descrizione del rapporto che intercorre tra bambini e animali. Dopo un’esperienza diretta che permette all’etologa di osservare il rapporto tra bambini molto piccoli e gli animali, la Riboldi riesca a fornire al lettore alcuni aspetti degni di riflessione: “i bambini sono coloro che raccolgono i benefici più grandi, a livello di sviluppo personale e sociale, dalla corretta coordinazione del rapporto con l’animale. Inoltre i bambini “respirano” il nostro entusiasmo, la nostra empatia…abbiamo una grande responsabilità in qualità di etologi relazionali.”. Sottolinea poi l’importanza fondamentale della formazione in questo ambito, “perché il rapporto con gli animali influenza la modalità che il bambino utilizzerà per rapportarsi ad altri e parteciperà alla definizione della sua identità.”
  • Nel secondo libro, pubblicato nel 2013, Myriam Jael Riboldi, grazie a una raccolta di articoli che documentano e testimoniamo l’esistenza e la grande varietà di specie animali più o meno note, torna a mostrarci il suo punto di vista, il suo modo di guardare al mondo e agli animali, sottolineando l’importanza di una visione biocentrica, condannando con durezza la supremazia dell’uomo su migliaia di specie di cui non si conosce ancora nulla. L’autrice….

Per continuare a leggere: clicca qui

Per un libro oppure entrambi i libri direttamente a casa tua “Come ricevere i nostri libri”

 

Sezioni del Sito

  • Articoli
  • Associazione Cascina Myriam
  • Corsi
  • Gli animali
  • In primo piano
  • La Scuola di Etologia Relazionale
  • Libri di Etologia Relazionale
  • Pagine Personali Studenti
  • Progetti
  • Progetti e Attività degli Studenti

L’Etologia Relazionale®

quando entriamo in contatto relazionale con un altro individuo, ci attiviamo entrambi in senso cognitivo, emozionale, energetico ed empatico.


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Cascina Myriam è assistita dal Dott. Salvatore Ronsisvalle

Social

Etologia Relazionale Facebook

Articoli recenti

  • Il solletico contagioso nei ratti
    14 Gennaio 2023
  • La lucertola campestre impara dalle altre specie
    13 Gennaio 2023
  • Lamantini: conosciamoli un po’ meglio!
    23 Ottobre 2022
  • Reputazione e truffe nei pesci pulitori
    23 Ottobre 2022
L'Amore che dai è l'amore che resta


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Clicca qui per fare una donazione libera e aiutare Cascina Myriam

Informazioni Generali

Associazione scientifico-culturale
Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale®
Loc. Cavignaga 94 43041 Bedonia (Parma)
CF 92181910347

Per Contatti e informazioni sui Corsi:
myriam@etologiarelazionale.it
Etologia Relazionale® è un marchio registrato di proprietà di Myriam Riboldi
Privacy Policy

I nostri Social

Copyright Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale ® 2016 Powered by Softrade