Conigli sotto le stelleConigli sotto le stelleConigli sotto le stelleConigli sotto le stelle
  • Home
  • Associazione Cascina Myriam
    • Cascina Myriam
    • L’Associazione
    • Myriam Jael Riboldi
    • Parlano di noi…
    • Adozioni a distanza
    • Dona con Amazon wishlist
    • Patrocinio
    • Open Days
    • Veterinari di fiducia
  • Scuola di Etologia Relazionale
    • La Scuola
    • Etologia Relazionale®
    • Il Registro
    • La didattica
    • Empatia Operante
    • Seminari
    • Chi studia con noi
  • Corsi
    • Corsi online
    • Programmi Corsi Online
    • Presentazione dei corsi
    • Attestato Formativo Specialistico
  • Progetti
    • Etologicamente corretto
    • Alimentazione Pet
    • Libro Illustrato “GattoMatto”
    • Favole di Etologia Relazionale
    • Progetto Empatia e Biodiversità
  • Gli animali
    • Animali a Cascina Myriam
    • Video di Cascina Myriam
    • Video “empatogeni”
    • …ancora foto
  • Libri
    • Come ricevere i nostri libri
    • Vi Racconto Cascina Myriam – Il nuovo libro
    • L’amore che dai è l’amore che resta.
    • Un viaggio nell’Etologia Relazionale.
    • Presentazione a Roma
    • Commenti ai libri
    • Recensione Mangialibri
    • Altre Recensioni…
    • Libri Consigliati
    • Film Consigliati
  • Link
    • Siti Amici
  • Contatti
✕

Conigli sotto le stelle

  • Home
  • Progetti e Attività degli Studenti
  • Conigli sotto le stelle

Conigli sotto le stelle

Nella notte tra Venerdì 10 Agosto e Sabato 11 Agosto (dalle 20:00 alle 9:00) sarà possibile partecipare a un bellissimo workshop di osservazione notturna di una colonia di conigli domestici liberi organizzata dalla nostra operatrice diplomata Romy Carminati presso il suo Santuario di Yogurt e Romy in via Puccini 94, a Botticino (BS).

Siamo stati contenti e fieri di patrocinare un evento che riporta l’osservazione dell’espressione comportamentale libera al centro dell’attenzione e, nel complimentarci con Romy, ci auguriamo che accoglierete l’iniziativa con il nostro stesso interesse ed entusiasmo!

I conigli sono sempre più fortemente e stabilmente presenti nella realtà domestica, con nuovi profili relazionali non più legati alla produzione agricola e all’attività venatoria: la vita con questi animali infatti è oggi largamente improntata sulla relazione fine a se stessa. Questa dimensione ha spostato molte razze di coniglio dalle gabbie (conigliere) agli appartamenti.

Dalla diffusione (spesso non informata) di questi animali è altresì derivata una nuova necessità: l’accoglienza e il soccorso degli animali abbandonati, non voluti, disabili, o etichettati come “problematici”.  In risposta ai neonati scacchi della convivenza del coniglio, grazie all’amore e all’esperienza di Romy per questo animale, nasce così per la prima volta sul territorio italiano una realtà inedita: il santuario per conigli, un luogo destinato a garantire ospitalità, cura e rispetto etologico ai conigli domestici senza più famiglia.

Inutile dire che in etologia applicata la manualistica dedicata a questa specie è rimasta però totalmente ancorata all’allevamento. Esistono testi informativi sul coniglio pet, ma tutti per lo più legati ad un approccio medico welfaristico (cosa deve mangiare, come va curato, di quanto spazio ha bisogno, quando si accoppia, quanto dura la gestazione, quanto l’allattamento e svezzamento, ecc.). Nozioni fondamentali che però risultano estremamente povere sotto il profilo etologico e relazionale già per la vita in appartamento. Non esiste poi praticamente nulla che analizzi la vita dei conigli domestici in condizioni di free-range, come nel santuario di Romy, che ne studi i ritmi e la socialità riorganizzata tra non famigliari, che valuti talenti e attitudini di razza riferite all’uomo, ai conspecifici e all’ambiente, e via dicendo…

Se non possiamo riferirci a una letteratura soddisfacente, ecco allora che l’approccio etologico alla relazione ci viene in soccorso con il suo più basilare e importante esercizio: l’osservazione a mente libera.

E da dove ripartire, in un’ottica di rispetto etologico, se non proprio dal momento di più intensa attività della specie, cioè dal crepuscolo al mattino, nel suo contesto comportamentale più consono, cioè la vita in aggregati sociali?

Questa è la bellissima occasione che Romy vi offre al suo santuario con l’evento/workshop “Conigli sotto le stelle. Osservazione etologica di una colonia di conigli in stato semi-domestico”. Vi invitiamo a partecipare, sarà un’esperienza unica nel suo genere!

Cliccando qui è possibile leggere o scaricare la brochure dell’evento!

 

 

Sezioni del Sito

  • Articoli
  • Associazione Cascina Myriam
  • Corsi
  • Gli animali
  • In primo piano
  • La Scuola di Etologia Relazionale
  • Libri di Etologia Relazionale
  • Pagine Personali Studenti
  • Progetti
  • Progetti e Attività degli Studenti

L’Etologia Relazionale®

quando entriamo in contatto relazionale con un altro individuo, ci attiviamo entrambi in senso cognitivo, emozionale, energetico ed empatico.


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Cascina Myriam è assistita dal Dott. Salvatore Ronsisvalle

Social

Etologia Relazionale Facebook

Articoli recenti

  • 0
    Il solletico contagioso nei ratti
    14 Gennaio 2023
  • 0
    La lucertola campestre impara dalle altre specie
    13 Gennaio 2023
  • Lamantini: conosciamoli un po’ meglio!
    23 Ottobre 2022
  • Reputazione e truffe nei pesci pulitori
    23 Ottobre 2022
L'Amore che dai è l'amore che resta


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Clicca qui per fare una donazione libera e aiutare Cascina Myriam

Informazioni Generali

Associazione scientifico-culturale
Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale®
Loc. Cavignaga 94 43041 Bedonia (Parma)
CF 92181910347

Per Contatti e informazioni sui Corsi:
myriam@etologiarelazionale.it
Etologia Relazionale® è un marchio registrato di proprietà di Myriam Riboldi
Privacy Policy

I nostri Social

Copyright Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale ® 2016 Powered by Softrade