logobio300logobio300logobio300logobio300
  • Home
  • Associazione Cascina Myriam
    • Cascina Myriam
    • L’Associazione
    • Myriam Jael Riboldi
    • Parlano di noi…
    • Adozioni a distanza
    • Patrocinio
    • Open Days
    • Veterinari di fiducia
  • Scuola di Etologia Relazionale
    • La Scuola
    • Etologia Relazionale®
    • Il Registro
    • La didattica
    • Empatia Operante
    • Seminari
    • Chi studia con noi
  • Corsi
    • Corsi online
    • Programmi Corsi Online
    • Presentazione dei corsi
    • Attestato Formativo Specialistico
  • Progetti
    • Etologicamente corretto
    • Alimentazione Pet
    • Libro Illustrato “GattoMatto”
    • Favole di Etologia Relazionale
    • Progetto Empatia e Biodiversità
  • Gli animali
    • Animali a Cascina Myriam
    • Video di Cascina Myriam
    • Video “empatogeni”
    • …ancora foto
  • Libri
    • Come ricevere i nostri libri
    • Vi Racconto Cascina Myriam – Il nuovo libro
    • L’amore che dai è l’amore che resta.
    • Un viaggio nell’Etologia Relazionale.
    • Presentazione a Roma
    • Commenti ai libri
    • Recensione Mangialibri
    • Altre Recensioni…
    • Libri Consigliati
    • Film Consigliati
  • Link
    • Siti Amici
  • Contatti

Corso Educatore Cinofilo Casa Uma

  • Home
  • Progetti e Attività degli Studenti
  • Corso Educatore Cinofilo Casa Uma

Corso Educatore Cinofilo Casa Uma

Vi segnaliamo che sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione (2021) del corso per educatori cinofili di CASA UMA ASD!

PER INFO SCRIVERE A: gazzottimaura@gmail.com

OBIETTIVI
Obiettivo del corso è formare Educatori cinofili in grado di operare con professionalità nei vari ambiti della consulenza relazionale del sistema etero-specifico. Le attività formative offerte sono finalizzate all’acquisizione delle competenze e delle abilità pratiche per la integrazione del cane considerato parte integrante del sistema famiglia.
Inoltre saranno forniti strumenti volti alla cooperazione fattiva ed efficace tra i vari professionisti che si occupano di Educazione/comportamento.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a chiunque voglia intraprendere con professionalità o a livello di crescita personale, percorsi di Educazione e integrazione con il gruppo famiglia.
CONTENUTI
Attraverso l’approccio relazionale zooantropologico, seguendo il modello cognitivo-relazionale sistemico, il cane insieme a tutto il sistema famiglia costruisce nuove rappresentazioni che arricchiscono la struttura del sapere comune, fornendo di fatto, sia al cane sia ai suoi compagni umani, nuovi strumenti e competenze funzionali per definire la relazione, identificando i proprietari come attori co-protagonisti e parte integrante del percorso di integrazione dell’animale.
MODALITÀ E STRUMENTI:
20 INCONTRI DA 8 ORE (TEORIA E PRATICA)
RELATORI:
Maura Gazzotti: Formatore PGS – FICSS , Istruttore PGS – FICSS – APNEC – Tecnico BC4Z – Tecnico Mobility Dog – Tecnico Puppy class operator , Tecnico Dog Orienteering – Direttore tecnico/Presidente ASD Casauma
Daniela Serpieri: Educatore Cinofilo FICSS , Formatore PGS, Istruttore PGS, Tecnico BC4Z – Tecnico Mobility Dog – Tecnico Puppy class operator Vice Presidente ASD Casauma
Enrico Orlandi: Istruttore cinofilo PGS – FICSS, Formatore PGS Tecnico BC4Z – Tecnico Mobility Dog – Tecnico Puppy class operator
Ilaria Cigarini: Istruttore cinofilo PGS – FICSS, Formatore PGS, Tecnico Mobility Dog , Dr.ssa in comportamento e relazioni interpersonali e sociali.

Sezioni del Sito

  • Articoli
  • Associazione Cascina Myriam
  • Corsi
  • Gli animali
  • In primo piano
  • La Scuola di Etologia Relazionale
  • Libri di Etologia Relazionale
  • Pagine Personali Studenti
  • Progetti
  • Progetti e Attività degli Studenti

L’Etologia Relazionale®

quando entriamo in contatto relazionale con un altro individuo, ci attiviamo entrambi in senso cognitivo, emozionale, energetico ed empatico.


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Cascina Myriam è assistita dal Dott. Salvatore Ronsisvalle

Social

Etologia Relazionale Facebook

Articoli recenti

  • Un nuovo studio sullo svezzamento dei gatti
    26 Febbraio 2022
  • La musica nel mondo animale
    25 Febbraio 2022
  • Il diamante mandarino canta meglio grazie alla mamma
    22 Febbraio 2022
  • La conservazione delle culture animali
    20 Febbraio 2022
L'Amore che dai è l'amore che resta


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Clicca qui per fare una donazione libera e aiutare Cascina Myriam

Informazioni Generali

Associazione scientifico-culturale
Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale®
Loc. Cavignaga 94 43041 Bedonia (Parma)
CF 92181910347

Per Contatti e informazioni sui Corsi:
myriam@etologiarelazionale.it
Etologia Relazionale® è un marchio registrato di proprietà di Myriam Riboldi
Privacy Policy

I nostri Social

Copyright Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale ® 2016 Powered by Softrade