Le giraffe, i più alti animali esistenti sulla Terra, sono a rischio estinzione. Lo hanno sancito i biologi dell’ Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN), dopo avere constatato che il numero di questi animali si è ridotto del 40 per cento in 30 anni. Gli scienziati hanno messo le giraffe nella lista ufficiale delle specie minacciate e in pericolo nel mondo, definendole una specie “vulnerabile”. Ciò significa un salto di due gradini nella scala del pericolo di estinzione, che fino ad ora vedeva le giraffe nel gruppo meno a rischio.
Secondo gli esperti – è emerso durante un incontro sulla biodiversità svolto in Messico – la popolazione mondiale di giraffe nel 2015 era di circa 97.000 individui contro i 151.000-163.000 censiti nel 1985. Causa della loro diminuzione sarebbe il degrado del loro habitat. Le giraffe sono l’unico mammifero che ha cambiato status in corso d’anno, e, secondo i biologi, sono ormai quattro volte più rare degli elefanti, nonostante l’allarme per i pachidermi sia alto già da diversi anni.
Fonte: ansa.it
“Ora che sono sull’orlo dell’estinzione ci chiediamo come possiamo essere arrivati a questo punto, conoscendo così poco di questi pacifici e meravigliosi animali. Io personalmente non voglio vivere in un mondo che ha cancellato dal nostro pianeta animali come le giraffe a cui, di questo passo, ne seguiranno tanti altri.” – Myriam