La ScuolaLa ScuolaLa ScuolaLa Scuola
  • Home
  • Associazione Cascina Myriam
    • Cascina Myriam
    • L’Associazione
    • Myriam Jael Riboldi
    • Parlano di noi…
    • Adozioni a distanza
    • Dona con Amazon wishlist
    • Patrocinio
    • Open Days
    • Veterinari di fiducia
  • Scuola di Etologia Relazionale
    • La Scuola
    • Etologia Relazionale®
    • Il Registro
    • La didattica
    • Empatia Operante
    • Seminari
    • Chi studia con noi
  • Corsi
    • Corsi online
    • Programmi Corsi Online
    • Presentazione dei corsi
    • Attestato Formativo Specialistico
  • Progetti
    • Etologicamente corretto
    • Alimentazione Pet
    • Libro Illustrato “GattoMatto”
    • Favole di Etologia Relazionale
    • Progetto Empatia e Biodiversità
  • Gli animali
    • Animali a Cascina Myriam
    • Video di Cascina Myriam
    • Video “empatogeni”
    • …ancora foto
  • Libri
    • Come ricevere i nostri libri
    • Vi Racconto Cascina Myriam – Il nuovo libro
    • L’amore che dai è l’amore che resta.
    • Un viaggio nell’Etologia Relazionale.
    • Presentazione a Roma
    • Commenti ai libri
    • Recensione Mangialibri
    • Altre Recensioni…
    • Libri Consigliati
    • Film Consigliati
  • Link
    • Siti Amici
  • Contatti
✕

La Scuola

  • Home
  • La Scuola di Etologia Relazionale
  • La Scuola

La Scuola

 La Scuola di Etologia Relazionale®, attraverso l’Associazione Cascina Myriam, si propone come centro di divulgazione dell’approccio etologico relazionale, dei saperi inerenti l’etologia classica lorenziana, l’etologia cognitiva proposta da Donald Griffin, Marc Bekoff e Jane Goodall, gli studi di Frans de Waal sull’empatia, quelli di Edward O. Wilson sulla biofilia e sulla biodiversità… E molto altro ancora!

La formazione offerta in Etologia Relazionale® è costituita principalmente da un percorso di studi Online, cui si aggiungono facoltativamente materiali video, libri e seminari.

I principi cardinali su cui si fonda la Scuola cominciano con la volontà di avvicinare chi percepisce una forte “passione per gli animali” allo studio, sottolineando quanto questo sia basilare per comprendere il mondo animale, ed inoltre proporre un approccio olistico per la lettura e l’interpretazione di questo immenso universo tematico. Risulta essenziale capire “come” studiare oltre che “cosa” studiare. La visione biocentrica del rapporto con il mondo naturale (di cui l’animale uomo è solo una parte), contrapposta a quella antropocentrica, spinge ad una modalità di studio che tenga conto di alcune componenti fondamentali che troppo spesso vengono ignorate.

L a Scuola di Etologia Relazionale® ritiene significativo concentrare l’attenzione dello studente sull’importanza del proprio coinvolgimento emotivo ed empatico, che diventa un elemento essenziale sia nel momento dello studio teorico del comportamento e tanto più nel momento in cui si sperimentano da vicino le relazioni tra animali (comprese quelle tra uomo e animale).

Ciò che teorizza l’Etologia Relazionale® è che ogni volta che due individui (indipendentemente dalla specie di appartenenza) entrano in relazione, creano un susseguirsi di “momenti relazionali”, durante i quale si attivano specifiche componenti cognitive, fiduciarie, empatiche, emotive ed energetiche la cui osservazione e comprensione diventa rilevante se vogliamo comprendere come la relazione stessa, i soggetti coinvolti ed il loro comportamento si modificano nel tempo.

L a proposta della nostra Scuola non richiede conoscenze pregresse, impegnandosi in un’esposizione semplice che sia comprensibile a tutti e che sia più risonante possibile rispetto alle emozioni e gli orientamenti istintivi che solitamente rileviamo in chi nutre amore innato per gli animali e la natura in genere. Parte del nostro obiettivo è proprio decodificare questo sentimento innato, per trasformarlo in un set di strumenti più consapevoli e maggiormente disciplinati, dalla consapevolezza di sé e dall’acquisizione di nozioni teoriche fondamentali.

L’idea è quella di un approccio olistico, in cui non manchino riflessioni dall’evoluzionismo, dall’etologia , dall’ecologia, dalla genetica, dalla zoologia, dalla paleontologia, dalla filosofia, dalla neurobiologia, dalla sociologia e dalla psicologia… Il percorso online è pensato sia per chi affronta per la prima volta queste materie, sia per chi, già in possesso di basi teoriche, voglia approfondire questi argomenti attraverso una visione innovativa della relazione con gli animali e della sua lettura, analisi ed interpretazione.

Un ultimo importante aspetto del nostro percorso di studi, è che è stato pensato per adattarsi alla differenti disponibilità di tempo dei nostri studenti, che attraverso le modalità di erogazione e verifica da noi ideate, potranno gestire lo studio liberamente, senza vincoli di orario, senza scadenze, né date prestabilite.

La nostra missione è guidare i nostri studenti ad  accrescere le proprie conoscenze, ampliare il proprio bagaglio di strumenti emozionali ed intellettuali utili a comprendere il mondo naturale senza pregiudizio, acquisire maggior consapevolezza di sè e prepararsi ad affrontare la lettura e interpretazione del comportamento animale e delle relazioni tra e con le altre specie con la maggior competenza e profondità possibili.

 

“Lo studio e la conoscenza sono le basi solide su cui poggiare l’amore e la passione per il mondo degli animali.” Myriam Jael

Sezioni del Sito

  • Articoli
  • Associazione Cascina Myriam
  • Corsi
  • Gli animali
  • In primo piano
  • La Scuola di Etologia Relazionale
  • Libri di Etologia Relazionale
  • Pagine Personali Studenti
  • Progetti
  • Progetti e Attività degli Studenti

L’Etologia Relazionale®

quando entriamo in contatto relazionale con un altro individuo, ci attiviamo entrambi in senso cognitivo, emozionale, energetico ed empatico.


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Cascina Myriam è assistita dal Dott. Salvatore Ronsisvalle

Social

Etologia Relazionale Facebook

Articoli recenti

  • Il solletico contagioso nei ratti
    14 Gennaio 2023
  • La lucertola campestre impara dalle altre specie
    13 Gennaio 2023
  • Lamantini: conosciamoli un po’ meglio!
    23 Ottobre 2022
  • Reputazione e truffe nei pesci pulitori
    23 Ottobre 2022
L'Amore che dai è l'amore che resta


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Clicca qui per fare una donazione libera e aiutare Cascina Myriam

Informazioni Generali

Associazione scientifico-culturale
Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale®
Loc. Cavignaga 94 43041 Bedonia (Parma)
CF 92181910347

Per Contatti e informazioni sui Corsi:
myriam@etologiarelazionale.it
Etologia Relazionale® è un marchio registrato di proprietà di Myriam Riboldi
Privacy Policy

I nostri Social

Copyright Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale ® 2016 Powered by Softrade