Video “empatogeni”Video “empatogeni”Video “empatogeni”Video “empatogeni”
  • Home
  • Associazione Cascina Myriam
    • Cascina Myriam
    • L’Associazione
    • Myriam Jael Riboldi
    • Parlano di noi…
    • Adozioni a distanza
    • Dona con Amazon wishlist
    • Patrocinio
    • Open Days
    • Veterinari di fiducia
  • Scuola di Etologia Relazionale
    • La Scuola
    • Etologia Relazionale®
    • Il Registro
    • La didattica
    • Empatia Operante
    • Seminari
    • Chi studia con noi
  • Corsi
    • Corsi online
    • Programmi Corsi Online
    • Presentazione dei corsi
    • Attestato Formativo Specialistico
  • Progetti
    • Etologicamente corretto
    • Alimentazione Pet
    • Libro Illustrato “GattoMatto”
    • Favole di Etologia Relazionale
    • Progetto Empatia e Biodiversità
  • Gli animali
    • Animali a Cascina Myriam
    • Video di Cascina Myriam
    • Video “empatogeni”
    • …ancora foto
  • Libri
    • Come ricevere i nostri libri
    • Vi Racconto Cascina Myriam – Il nuovo libro
    • L’amore che dai è l’amore che resta.
    • Un viaggio nell’Etologia Relazionale.
    • Presentazione a Roma
    • Commenti ai libri
    • Recensione Mangialibri
    • Altre Recensioni…
    • Libri Consigliati
    • Film Consigliati
  • Link
    • Siti Amici
  • Contatti
✕

Video “empatogeni”

  • Home
  • Gli animali
  • Video “empatogeni”

Video “empatogeni”

Empatia… un dono che si può nutrire e coltivare, che consente agli esseri viventi di condividere lo stato emotivo di altri esseri.
L’Etologia Relazionale suggerisce una serie di riflessioni in cui l’empatia è interpretata come strumento di crescita. Questo nuovo modo di intendere il proprio modo di rapportarsi con se stessi e con gli altri esseri viventi, una volta compreso a fondo, sarà un tesoro da custodire e da condividere.

Video commoventi, video divertenti, video sorprendenti… Definiamo Empatogeni tutti quei video e quelle immagini che evocano spontaneamente emozioni positive e che, facendo leva su queste -anziché sulla condivisione della sola sofferenza- evidenzino le potenzialità insite in relazioni equilibrate, sensibili, positive e responsabili con gli animali. Questa strada non rifiuta la consapevolezza che esista un mondo relazionale fatto di sofferenza e rapporti squilibrati ma vuole rimarcare gli effetti positivi, che hanno su ognuno di noi, i momenti di gioia e serenità trascorsi con gli animali. Credo davvero che sia importante oggi introdurre la leva dell’empatia umana nella sua forma positiva, mostrando alle coscienze addormentate quale dono sia racchiuso nella conoscenza e nella profonda e ricca relazione tra noi e gli animali non umani. È possibile cambiare prospettiva riscoprendo le emozioni, le sensazioni, l’espressione di un potenziale di crescita enorme, che emerge proprio quando ci immergiamo in questa relazione in modo positivo, consapevole e responsabile.

 

Io credo fermamente che la comprensione profonda dell’empatia, cambierà la relazione con noi stessi, con gli altri esseri viventi e con il pianeta. – Myriam Jael Riboldi

Hand Feeding & Playing With A Friendly Platypus: Gioco interspecifico e grooming con un piccolo, meraviglioso, ornitorinco.

Polpo curioso: Un polpo gioca a nascondino con un fotografo sub

Lo scivolo: Piccoli panda si divertono giocando insieme… Divertentissimo!

Elefantino coraggioso: Un piccolo elefante insegue minaccioso le rondini di passaggio!

Bagno di fango: Elefantini giocano insieme in una pozza

Una marmotta allerta le ‘compagne’ della presenza umana

World’s cutest frog: l’arrabbiatissima Desert rain frog

Talkin parrots: Parrocchetti dal collare al telefono…

Lil’Drac: Un video che più di ogni altra parola esprime il concetto di “empatogeno”

 Lontre: uno video che va visto fino in fondo. Vi prometto una sorpresa che parlerà di empatia.

 Piccoli rapaci….guardano: uno video che mi sostiene nella posizione di dire che la natura non va spettacolarizzata per amarla. Spettacolare nella sua semplicità.

 Uno starnuto, un sorriso : uno video di pochi secondi…ma dolce e divertente!

 Cucciolo di bradipo: Questi piccoli orfani vivono in un santuario in Costa Rica…e fanno stringere il cuore!

 Moffetta divertentissima : Gatti, moffette, umani…tutti insieme e si sorride.

 Un video di pura empatia: L’empatia e la sensibilità diventano gli strumenti di connessione che cementano la fiducia stabilita tra i soggetti.

 Lo Scimpanzè e le 12 arance Direttamente dal Jane Goodall Institute le acrobazie di Mogly!

 Il Facocero e le manguste Un video unico su un comportamento altrettanto raro di contatto finalizzato ad un vantaggio reciproco. Ma attenzione, ci si può far male….!!!

 Happy sheep Avete mai visto una pecora giocare così!?

 Mamma sono caduto! Un piccolo elefante gioca a fare il bullo con le faraone, ma quando inciampa corre dalla mamma

Sezioni del Sito

  • Articoli
  • Associazione Cascina Myriam
  • Corsi
  • Gli animali
  • In primo piano
  • La Scuola di Etologia Relazionale
  • Libri di Etologia Relazionale
  • Pagine Personali Studenti
  • Progetti
  • Progetti e Attività degli Studenti

L’Etologia Relazionale®

quando entriamo in contatto relazionale con un altro individuo, ci attiviamo entrambi in senso cognitivo, emozionale, energetico ed empatico.


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Cascina Myriam è assistita dal Dott. Salvatore Ronsisvalle

Social

Etologia Relazionale Facebook

Articoli recenti

  • La musica nel mondo animale
    27 Marzo 2023
  • Il diamante mandarino canta meglio grazie alla mamma
    24 Marzo 2023
  • Il gioco come indicatore di wellbeing dei polli
    20 Marzo 2023
  • La conservazione delle culture animali
    25 Febbraio 2023
L'Amore che dai è l'amore che resta


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Clicca qui per fare una donazione libera e aiutare Cascina Myriam

Informazioni Generali

Associazione scientifico-culturale
Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale®
Loc. Cavignaga 94 43041 Bedonia (Parma)
CF 92181910347

Per Contatti e informazioni sui Corsi:
myriam@etologiarelazionale.it
Etologia Relazionale® è un marchio registrato di proprietà di Myriam Riboldi
Privacy Policy

I nostri Social

Copyright Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale ® 2016 Powered by Softrade