In questa pagina presentiamo la recensione del sito Mangialibri del secondo libro di Etologia Relazionale di Myriam Jael Riboldi intitolato “Un viaggio nell’Etologia Relazionale. Energia, empatia, emozioni, intenzioni, intuizioni e conoscenza.
Recensione: “Attraverso una raccolta di articoli in cui trasmette al lettore conoscenze su specie animali più o meno note, dall’elefante al beluga, dai delfini al cavalluccio marino, la naturalista e studiosa di scienze biologiche Myriam Jael Riboldi torna a mostrarci il suo personale modo di guardare al mondo e agli animali. Nel suo primo libro L’amore che dai è l’amore che resta ci aveva mostrato cosa intende per Etologia Relazionale e aveva sin da subito presentato cos’è per lei una relazione, sia con l’uomo sia con ‘gli animali non umani’ . In questo nuovo lavoro, se possibile con ancora più forza e determinazione, Myriam Riboldi sottolinea l’importanza di una visione biocentrica, condanna con durezza la spocchiosa apparente supremazia dell’homo sapiens sapiens su migliaia di specie di cui non si conosce ancora nulla. L’autrice non propone una soluzione, piuttosto suggerisce “una strada che non comporta giudizi morali”, accende un riflettore su uno degli elementi chiave per la comprensione delle emozione, l’empatia. Il libro è impreziosito da numerose foto degli animali che vivono con lei a Cascina Myriam, il polo di antrozoologia didattica che ha fondato sull’Appennino parmense e dalla prefazione curata da Davide Celli, figlio del famoso etologo Giorgio Celli che insieme a tanti altri ha contribuito a fare della Myriam bambina la donna che è diventata.”
Per continuare a leggere: https://mangialibri.com/node/11915
Per ricevere i libri (oppure il libro) di Etologia Relazionale entra nella pagina “Come ricevere i nostri libri”