Da un punto di vista evolutivo il contagio emotivo, potrebbe essere una capacità vitale per molte specie sociali oltre all’uomo. La capacità di un individuo di […]
La capacità di interagire con successo con altri animali si basa in larga misura su risposte comportamentali flessibili che richiedono apprendimento e memoria. Nell’ambito delle interazioni […]
I lamantini (genere Trichechus) sono lontani parenti degli elefanti e appartengono all’ordine Sirenia, che comprende anche il dugongo e l’estinta ritina di Steller. Esistono tre specie […]
Noi esseri umani siamo animali altamente sociali e spesso aiutiamo anche individui non imparentati che potrebbero non ricambiarci mai il favore. Questo apparente enigma evolutivo è spesso […]
Nelle società animali la cooperazione è una classe comportamentale diffusa e spesso basata su regole di reciprocità: “Ti aiuto perché mi hai aiutato prima” (tit-for-tat). Questo […]
Le giraffe, i più alti animali esistenti sulla Terra, sono a rischio estinzione. Lo hanno sancito i biologi dell’ Unione internazionale per la conservazione della natura […]
In un recente studio, un team di scienziati dell’Università Ceca di Scienze Della Vita ha videodocumentato alcuni esemplari di cinghiale (Sus scrofa) nell’atto di soccorrere due […]
Il gioco sociale è una finestra sulle capacità empatiche, cognitive e comunicative delle specie. Da molto tempo è sfruttato dagli etologi per esplorare la capacità di […]