Un viaggio nell'etologia relazionale. Energia, empatia, emozioni, intenzioni, intuizioni e conoscenza.
Un viaggio nell’Etologia Relazionale. Energia, empatia, emozioni, intenzioni, intuizioni e conoscenza.
Scritto da Myriam Jael Riboldi. Edito Melody Records.
Interessarsi all’Etologia Relazionale® significa possedere la volontà di osservare gli organismi che condividono la vita con noi e il nostro tempo, studiare la loro storia e la loro evoluzione sul pianeta, comprendere la rete di relazioni che ci circonda attraverso lo studio dei comportamenti. È assolutamente rilevante centrare l’attenzione sul collegamento tra i comportamenti che possiamo osservare e le emozioni di cui sono espressione. Questo sguardo d’insieme non si limita ad aspetti strettamente scientifici ma richiede la sensibilità di cogliere le sfumature energetiche ed i risvolti emotivi dei rapporti. Il coinvolgimento emotivo può diventare un alleato prezioso nel processo di comprensione degli eventi e dei rapporti. L’empatia è la forma più potente di energia che ci tiene collegati agli altri esseri viventi. Il riconoscimento della centralità delle caratteristiche individuali, sia in senso cognitivo che emotivo, capovolge l’attuale modo di concepire l’approccio al mondo degli animali. Le storie raccontate in questo libro mostrano la complessa vita emozionale degli animali.
Trama del libro:
“Ogni volta che ammiro una chioccia che difende i suoi pulcini; ogni volta che osservo le foto delle coloratissime raganelle; quando studio l’incredibile devozione del pinguino imperatore verso il suo prezioso uovo; ogni volta che assisto alle tenere cure parentali delle mie caprette nei giorni successivi al parto; quando penso ad un beluga che nuota libero con la sua famiglia; ogni volta che sono rapita dalle immagini della danza rituale degli svassi; ogni volta che mi lascio conquistare dalla complessità delle vite emozionali dei grandi mammiferi viventi; ogni volta che cerco di interpretare il comportamento di un cavalluccio marino maschio mentre accudisce i suoi futuri piccoli; ogni volta, inevitabilmente attivo aspetti emotivi, energetici, cognitivi della mia mente. L’empatia e la conoscenza insieme, sono chiavi di accesso ad un cambiamento di prospettiva nei confronti del nostro rapporto con gli animali e con il pianeta. Sarà “la nostra scelta individuale” che ci consentirà di superare pregiudizi e preconcetti. Sarà “la nostra scelta individuale” di conoscenza, consapevolezza e responsabilità verso gli animali che ci offrirà l’opportunità di cambiare in meglio questo mondo…“
Prefazione scritta da Davide Celli
Leggi una recensione dal sito goodreads.com Clicca qui
Per ricevere una copia, direttamente a casa tua, entra nella pagina “Come ricevere i libri”
———
Se invece sei interessato/a al comportamento degli animali, a conoscerli meglio, a studiare la loro etologia, le loro emozioni e le loro abilità cognitive e relazionale scopri il nostro percorso di formativo online (una serie di corsi totalmente online) attraverso la nostra Scuola di Etologia Relazionale.