Empatia OperanteEmpatia OperanteEmpatia OperanteEmpatia Operante
  • Home
  • Associazione Cascina Myriam
    • Cascina Myriam
    • L’Associazione
    • Myriam Jael Riboldi
    • Parlano di noi…
    • Adozioni a distanza
    • Dona con Amazon wishlist
    • Patrocinio
    • Open Days
    • Veterinari di fiducia
  • Scuola di Etologia Relazionale
    • La Scuola
    • Etologia Relazionale®
    • Il Registro
    • La didattica
    • Empatia Operante
    • Seminari
    • Chi studia con noi
  • Corsi
    • Corsi online
    • Programmi Corsi Online
    • Presentazione dei corsi
    • Attestato Formativo Specialistico
  • Progetti
    • Etologicamente corretto
    • Alimentazione Pet
    • Libro Illustrato “GattoMatto”
    • Favole di Etologia Relazionale
    • Progetto Empatia e Biodiversità
  • Gli animali
    • Animali a Cascina Myriam
    • Video di Cascina Myriam
    • Video “empatogeni”
    • …ancora foto
  • Libri
    • Come ricevere i nostri libri
    • Vi Racconto Cascina Myriam – Il nuovo libro
    • L’amore che dai è l’amore che resta.
    • Un viaggio nell’Etologia Relazionale.
    • Presentazione a Roma
    • Commenti ai libri
    • Recensione Mangialibri
    • Altre Recensioni…
    • Libri Consigliati
    • Film Consigliati
  • Link
    • Siti Amici
  • Contatti
✕

Empatia Operante

  • Home
  • La Scuola di Etologia Relazionale
  • Empatia Operante

Empatia Operante

 
Empatia Operante
Empatia & Fiducia
 

“Non si tratta solo del tuo corpo, della tua mente, della tua voce, ma della tua energia…”

 

L’Etologia Relazionale® definisce Empatia Operante una specifica modalità di attivazione della relazione con l’animale che coinvolge un terzo soggetto (fruitore) che può essere sia un animale sia un umano (bambino/persona o un animale in difficoltà). Lo strumento che viene attivato è la “triangolazione”.

Questo meccanismo agisce adottando due leve fondamentali e perlopiù spontanee: la fiducia e l’empatia.

Questa modalità consente di condividere e comprendere un ventaglio di emozioni ma anche di indirizzarle nel momento di incontro.

L’ approccio dell’Empatia Operante non richiede che l’animale venga preparato a rispondere a particolari comandi con sequenze comportamentali precise che dovrebbero essere esibite su richiesta del conduttore, ma ruota intorno al principio dell’ascolto attivo ed empatico da parte dell’etologo relazionale riguardo alle stimolazioni, alla comunicazione, all’apertura dell’animale/umano coinvolto.

In generale le emozioni e le sensazioni, traghettate essenzialmente dalla fiducia, si attivano nel momento in cui la relazione privilegiata tra etologo e animale viene resa disponibile al soggetto-terzo, suscitando ed attivando nuovi canali di comunicazione e percezione.

L’ empatia e la sensibilità diventano gli strumenti di connessione che cementano la fiducia stabilita tra i soggetti.

L’Empatia Operante è complessa e non sempre intuitiva, oltre che ancora in piena evoluzione.

Ad oggi l’empatia operante è un principio teorico per quanto riguarda le attività coterapiche, pratico nelle attività didattiche.

 

…continua nei nostri corsi

 

Sezioni del Sito

  • Articoli
  • Associazione Cascina Myriam
  • Corsi
  • Gli animali
  • In primo piano
  • La Scuola di Etologia Relazionale
  • Libri di Etologia Relazionale
  • Pagine Personali Studenti
  • Progetti
  • Progetti e Attività degli Studenti

L’Etologia Relazionale®

quando entriamo in contatto relazionale con un altro individuo, ci attiviamo entrambi in senso cognitivo, emozionale, energetico ed empatico.


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Cascina Myriam è assistita dal Dott. Salvatore Ronsisvalle

Social

Etologia Relazionale Facebook

Articoli recenti

  • La musica nel mondo animale
    27 Marzo 2023
  • Il diamante mandarino canta meglio grazie alla mamma
    24 Marzo 2023
  • Il gioco come indicatore di wellbeing dei polli
    20 Marzo 2023
  • La conservazione delle culture animali
    25 Febbraio 2023
L'Amore che dai è l'amore che resta


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Clicca qui per fare una donazione libera e aiutare Cascina Myriam

Informazioni Generali

Associazione scientifico-culturale
Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale®
Loc. Cavignaga 94 43041 Bedonia (Parma)
CF 92181910347

Per Contatti e informazioni sui Corsi:
myriam@etologiarelazionale.it
Etologia Relazionale® è un marchio registrato di proprietà di Myriam Riboldi
Privacy Policy

I nostri Social

Copyright Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale ® 2016 Powered by Softrade