L’amore che dai è l’amore che restaL’amore che dai è l’amore che restaL’amore che dai è l’amore che restaL’amore che dai è l’amore che resta
  • Home
  • Associazione Cascina Myriam
    • Cascina Myriam
    • L’Associazione
    • Myriam Jael Riboldi
    • Parlano di noi…
    • Adozioni a distanza
    • Dona con Amazon wishlist
    • Patrocinio
    • Open Days
    • Veterinari di fiducia
  • Scuola di Etologia Relazionale
    • La Scuola
    • Etologia Relazionale®
    • Il Registro
    • La didattica
    • Empatia Operante
    • Seminari
    • Chi studia con noi
  • Corsi
    • Formazione online in Etologia Relazionale®
    • Attestato Formativo Specialistico
    • Percorso Online di Etologia Relazionale
    • Corso online: Animali e Potere Energetico della Relazione
    • Corso online: Introduzione all’Etologia Relazionale
    • Corso online: Gatti, il Mistero
    • Corso online: Cane e dintorni
    • Corso online: Avanzato I
    • Corso online: Avanzato II
    • Corso online: Percorsi Empatici e Disempatici
  • Progetti
    • Etologicamente corretto
    • Alimentazione Pet
    • Progetto Empatia e Biodiversità
    • Libro Illustrato “GattoMatto”
    • Favole di Etologia Relazionale
  • Gli animali
    • Animali a Cascina Myriam
    • Video di Cascina Myriam
    • Video “empatogeni”
    • …ancora foto
  • Libri
    • Come ricevere i nostri libri
    • Vi Racconto Cascina Myriam – Il nuovo libro
    • L’amore che dai è l’amore che resta.
    • Un viaggio nell’Etologia Relazionale.
    • Presentazione a Roma
    • Commenti ai libri
    • Recensione Mangialibri
    • Libri Consigliati
    • Film Consigliati
  • Link
    • Siti Amici
  • Contatti
✕

L’amore che dai è l’amore che resta

  • Home
  • Libri di Etologia Relazionale
  • L’amore che dai è l’amore che resta

L’amore che dai è l’amore che resta

Copertina del libro: L'amore che dai è l'amore che resta

L’amore che dai è l’amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali.

Scritto da Myriam Jael Riboldi. Edito da Melody Records.

Trama

“Il nostro pianeta è popolato da un caleidoscopio di magnifiche e infinite individualità, in continuo movimento. La conoscenza e la competenza, la collaborazione e l’approccio contestuale, le capacità empatiche, la sensibilità e l’umiltà, l’osservazione e l’ascolto attivo, le intuizioni e l’ispirazione, la creatività sono alcuni elementi attraverso i quali possiamo delineare i confini di una nuova cultura che cambi radicalmente la vecchia idea di superiorità e inferiorità, tra tutti gli abitanti del pianeta. La comprensione profonda dell’empatia positiva offre l’opportunità di ridefinire la relazione con noi stessi e con gli altri esseri viventi. Questo viaggio procede seguendo un’unica rotta: lo sviluppo di una profonda consapevolezza e responsabilità individuale da applicare alla rete di relazioni in nuovi contesti ambientali e di convivenza. Diventa essenziale cogliere la correlazione che esiste tra le scelte che facciamo ogni giorno , che coinvolgono le relazioni con gli animali, e le conseguenze di queste scelte su altri esseri viventi e sul nostro pianeta.…”

Leggi una delle numerose recensioni (in questo caso direttamente dal portale recensionilibri.org). Clicca qui

Leggi alcuni commenti di chi ha letto il libro: clicca qui

Per ricevere una copia direttamente a casa tua, entra nella pagina “Come ricevere i libri”

—–

Se dopo aver letto questa pagina ritieni di poter essere interessato allo studio dell’etologia ma sei anche incuriosito da una più profonda comprensione delle relazioni e dell’empatia che ci collegano agli animali, vieni a scoprire il nostro percorso formativo totalmente online (6 corsi e 6 esami totalmente online)

Scopri come ottenere una Certificazione con la qualifica di Operatore Esperto in Etologia Relazionale. Clicca qui

Sezioni del Sito

  • Articoli
  • Associazione Cascina Myriam
  • Corsi
  • Gli animali
  • In primo piano
  • La Scuola di Etologia Relazionale
  • Libri di Etologia Relazionale
  • Pagine Personali Studenti
  • Progetti
  • Progetti e Attività degli Studenti

L’Etologia Relazionale®

quando entriamo in contatto relazionale con un altro individuo, ci attiviamo entrambi in senso cognitivo, emozionale, energetico ed empatico.


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Cascina Myriam è assistita dal Dott. Salvatore Ronsisvalle

Social

Etologia Relazionale Facebook

Articoli recenti

  • Pollo allo specchio
    Il pollo allo specchio
    30 Ottobre 2023
  • Picasso o Monet? Chiedi alle api!
    28 Ottobre 2023
  • Quante espressioni fa il gatto? Almeno 276!
    28 Ottobre 2023
  • Il cinghiale empatico
    27 Ottobre 2023
L'Amore che dai è l'amore che resta


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Clicca qui per fare una donazione libera e aiutare Cascina Myriam

Informazioni Generali

Associazione scientifico-culturale
Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale®
Loc. Cavignaga 94 43041 Bedonia (Parma)
CF 92181910347

Per Contatti e informazioni sui Corsi:
myriam@etologiarelazionale.it
Etologia Relazionale® è un marchio registrato di proprietà di Myriam Riboldi
Privacy Policy

I nostri Social

Copyright Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale ® 2016 Powered by Softrade