etologia relazionale

10 Luglio 2023

Laboratori di Relazione – Alessandra Visconti

Oggi vogliamo presentarvi con grande piacere il progetto di Alessandra Visconti (Operatrice Aggiornata con Qualifica di Operatrice in Etologia Relazionale® – settore Etologia Relazionale®) Grazie all’intersezione […]
8 Luglio 2023

Le piraterie delle orche iberiche

Le orche sono note da sempre note per la loro indole imprevedibilmente pacifica verso l’uomo, in ambiente marino: pur essendo superpredatori, gli attacchi verso esseri umani […]
6 Luglio 2023

Il contagio emotivo nei pesci

Che il comportamento dei pesci sia modulato dalle emozioni è ormai un fatto scientificamente comprovato nonostante gli scetticismi. Diverse ricerche hanno studiato, verificato e pubblicato a […]
4 Luglio 2023

Il latte, questo sconosciuto

Scopriamo cose molto interessanti sul latte. Sessant’anni fa, nel 1963, la biologa israeliana Devorah Ben Shaul pubblicava “The Composition of the Milk of Wild Animals” (trad. […]
30 Giugno 2023

Crisocioni, solanacee e formiche: un’incredibile rete di relazioni ecologiche

Parliamo di etologia e di ecologia. Tutto parte dalla curiosa distribuzione di una solanacea selvatica (Solanum lycocarpum), detta lobeira o wolf apple, che a quanto pare […]
20 Giugno 2023

Uno Sguardo, il nuovo libro di Samanta

Vi presentiamo con grande piacere, un piccolo ma prezioso libro: “Uno Sguardo“, ultimo lavoro di Samanta Catastini, Operatrice certificata in Etologia Relazionale® e fondatrice di Nibbio […]
12 Giugno 2023

Patrizia Daffinà

Mi chiamo Patrizia, ma tutti mi conoscono come Papi . Il cognome , invece, è sempre quello : Daffinà. Un incubo per i professori del liceo […]
12 Giugno 2023

Let’s Bun

Oggi vi presentiamo con piacere la nuova attività di un team di nostre studentesse: Paola Borghi (Operatrice certificata in Etologia Relazionale con qualifica aggiornata) e Sara […]