etologia relazionale

1 Marzo 2023

La lucertola campestre impara dalle altre specie

Parliamo di comportamento degli animali La capacità di interagire con successo con altri animali si basa in larga misura su risposte comportamentali flessibili che richiedono apprendimento […]
4 Gennaio 2023

Michela Muraglia

Mi chiamo Michela Muraglia e vivo a Milano con mio marito e i miei 5 gatti. Fosse per me allargherei volentieri la famiglia anche ad altre […]
1 Gennaio 2023

Rossella Marchese

Mi chiamo Rossella Marchese, sono nata e cresciuta a Napoli. Sono una persona che adora sempre studiare e conoscere, ama viaggiare e si appassiona alle cose belle […]
23 Novembre 2022

Empatia: evitata perché cognitivamente dispendiosa

Parliamo di empatia (tematica fondamentale del nostro percorso formativo online di Etologia Relazionale) L’empatia è una dotazione che incoraggia i comportamenti di aiuto altruistico, forse la […]
18 Novembre 2022

Le società multilivello delle faraone

L’etologia e la socialità nelle faraone. Gli umani sono il più classico esempio di società multilivello. Che cosa significa “multilivello”? Immaginate una famiglia umana che vive […]
10 Novembre 2022

L’imminente estinzione dei primati non umani

Siamo nell’Antropocene e viviamo la Sesta estinzione di massa. Consumo del suolo, caccia e commercio di animali stanno mettendo a rischio il 60 per cento delle […]
5 Febbraio 2022

La Scuola

 La Scuola di Etologia Relazionale®, attraverso l’Associazione Cascina Myriam, si propone come centro di divulgazione dell’approccio etologico relazionale, dei saperi inerenti l’etologia classica lorenziana, l’etologia cognitiva proposta […]
20 Settembre 2021

Associazione CaneMente

Oggi presentiamo un’Associazione sportivo dilettantistica e di promozione sociale riconosciuta AICS Coni, chiamata CaneMente; Questa interessantissima e giovane Associazione propone cultura cinofila attraverso progetti di zooantropologia didattica, incontri […]