Baubeach VillageBaubeach VillageBaubeach VillageBaubeach Village
  • Home
  • Associazione Cascina Myriam
    • Cascina Myriam
    • L’Associazione
    • Myriam Jael Riboldi
    • Parlano di noi…
    • Adozioni a distanza
    • Dona con Amazon wishlist
    • Patrocinio
    • Open Days
    • Veterinari di fiducia
  • Scuola di Etologia Relazionale
    • La Scuola
    • Etologia Relazionale®
    • Il Registro
    • La didattica
    • Empatia Operante
    • Seminari
    • Chi studia con noi
  • Corsi
    • Corsi online
    • Programmi Corsi Online
    • Presentazione dei corsi
    • Attestato Formativo Specialistico
  • Progetti
    • Etologicamente corretto
    • Alimentazione Pet
    • Libro Illustrato “GattoMatto”
    • Favole di Etologia Relazionale
    • Progetto Empatia e Biodiversità
  • Gli animali
    • Animali a Cascina Myriam
    • Video di Cascina Myriam
    • Video “empatogeni”
    • …ancora foto
  • Libri
    • Come ricevere i nostri libri
    • Vi Racconto Cascina Myriam – Il nuovo libro
    • L’amore che dai è l’amore che resta.
    • Un viaggio nell’Etologia Relazionale.
    • Presentazione a Roma
    • Commenti ai libri
    • Recensione Mangialibri
    • Altre Recensioni…
    • Libri Consigliati
    • Film Consigliati
  • Link
    • Siti Amici
  • Contatti
✕

Baubeach Village

  • Home
  • Progetti e Attività degli Studenti
  • Baubeach Village

Baubeach Village

Baubeach Village – La spiaggia per cani liberi e felici – A Fiumicino (RM). Patrizia Daffinà, presidente dell’Associazione S.D.BAUBEACH VILLAGE Onlus che nasce nel 2000, con una precisa ispirazione antispecista, ovvero sostenendo che la sola appartenenza a una diversa specie non giustifica eticamente il diritto di disporre della vita, della libertà e del lavoro di un essere senziente.
L’approccio antispecista ritiene che:
le capacità di provare sensazioni come piacere e dolore non siano prerogative della specie umana;
l’attribuzione di tali capacità agli animali di specie non umana comporti un cambiamento essenziale del loro status etico, da equiparare a quello normalmente riconosciuto agli animali di specie umana;
da ciò debba conseguire una trasformazione profonda dei rapporti tra individui umani ed individui non umani.
Da questa idea di base è nata l’esigenza di equiparare i diritti degli “altri Animali”, in particolar modo dei Cani, (soggetti a forte interazione familiare) e creare quindi spazi vivibili per persone accompagnate da cani. Essenziali sono la difesa dei diritti degli stessi e delle altre Specie, la tutela ambientale, l’informazione su modelli di alimentazione vegetariana, che non preveda lo sfruttamento animale e lo scambio tra entità appartenenti a tale settore. Inoltre, al centro delle nostre aspirazioni, c’è il perseguimento di tutte quelle forme propedeutiche al benessere: quindi importante ruolo hanno le attività sportive, promosse e organizzate e la cura olistica del corpo attraverso abitudini e scelte “al naturale”. Per questo nel corso degli ultimi anni ci siamo trasformati in associazione Sportivo Dilettantistica. Proprio per dare la giusta importanza al ruolo che lo sport può avere in relazione alla conquista di un benessere fisico e mentale nell’ambito di un’armonia delle persone con la Natura tutta.
In particolare l’Associazione si propone di favorire e diffondere la conoscenza di un corretto rapporto tra l’Uomo e gli altri Animali, dell’Uomo e l’Ambiente e delle persone e il loro benessere fisico, anche mediante sport e attività in contatto con la Natura;
organizzare e partecipare a manifestazioni ed attività di altre realtà associative con analoghi obiettivi;
favorire il turismo e la diffusione dell’informazione sul turismo concepito a misura della coppia uomo-cane;
favorire la conoscenza e il consumo di tutti i Prodotti Cruelty Free, ovvero non sperimentati sugli animali, nonché i Prodotti Biologici, che non prevedano lo sfruttamento animale e l’utilizzo di tecniche di manipolazione genetica;
creare una informazione ed una educazione al rispetto di tutte le forme viventi, anche mediante la diffusione e la produzione di libri, video, spot pubblicitari.

E’ attiva una convenzione tra le attività di Baubeach e la nostra Associazione. Clicca qui per saperne di più.

Baubeach promuove l’iniziativa “Be Wild”, il primo Albo per la valorizzazione delle diversità genetiche del cane. Leggi qui.

Il sito di Baubeach: https://www.baubeach.net/

Sezioni del Sito

  • Articoli
  • Associazione Cascina Myriam
  • Corsi
  • Gli animali
  • In primo piano
  • La Scuola di Etologia Relazionale
  • Libri di Etologia Relazionale
  • Pagine Personali Studenti
  • Progetti
  • Progetti e Attività degli Studenti

L’Etologia Relazionale®

quando entriamo in contatto relazionale con un altro individuo, ci attiviamo entrambi in senso cognitivo, emozionale, energetico ed empatico.


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Cascina Myriam è assistita dal Dott. Salvatore Ronsisvalle

Social

Etologia Relazionale Facebook

Articoli recenti

  • Il solletico contagioso nei ratti
    14 Gennaio 2023
  • La lucertola campestre impara dalle altre specie
    13 Gennaio 2023
  • Lamantini: conosciamoli un po’ meglio!
    23 Ottobre 2022
  • Reputazione e truffe nei pesci pulitori
    23 Ottobre 2022
L'Amore che dai è l'amore che resta


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Clicca qui per fare una donazione libera e aiutare Cascina Myriam

Informazioni Generali

Associazione scientifico-culturale
Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale®
Loc. Cavignaga 94 43041 Bedonia (Parma)
CF 92181910347

Per Contatti e informazioni sui Corsi:
myriam@etologiarelazionale.it
Etologia Relazionale® è un marchio registrato di proprietà di Myriam Riboldi
Privacy Policy

I nostri Social

Copyright Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale ® 2016 Powered by Softrade