Dimensione ZampaDimensione ZampaDimensione ZampaDimensione Zampa
  • Home
  • Associazione Cascina Myriam
    • Cascina Myriam
    • L’Associazione
    • Myriam Jael Riboldi
    • Parlano di noi…
    • Adozioni a distanza
    • Dona con Amazon wishlist
    • Patrocinio
    • Open Days
    • Veterinari di fiducia
  • Scuola di Etologia Relazionale
    • La Scuola
    • Etologia Relazionale®
    • Il Registro
    • La didattica
    • Empatia Operante
    • Seminari
    • Chi studia con noi
  • Corsi
    • Corsi online
    • Programmi Corsi Online
    • Presentazione dei corsi
    • Attestato Formativo Specialistico
  • Progetti
    • Etologicamente corretto
    • Alimentazione Pet
    • Libro Illustrato “GattoMatto”
    • Favole di Etologia Relazionale
    • Progetto Empatia e Biodiversità
  • Gli animali
    • Animali a Cascina Myriam
    • Video di Cascina Myriam
    • Video “empatogeni”
    • …ancora foto
  • Libri
    • Come ricevere i nostri libri
    • Vi Racconto Cascina Myriam – Il nuovo libro
    • L’amore che dai è l’amore che resta.
    • Un viaggio nell’Etologia Relazionale.
    • Presentazione a Roma
    • Commenti ai libri
    • Recensione Mangialibri
    • Altre Recensioni…
    • Libri Consigliati
    • Film Consigliati
  • Link
    • Siti Amici
  • Contatti
✕

Dimensione Zampa

  • Home
  • Progetti e Attività degli Studenti
  • Dimensione Zampa

Dimensione Zampa

Nasce un’iniziativa davvero interessante ed innovativa dall’impegno di una nostra studentessa: Rossella Bresciani che presenta, all’interno del Progetto Worsoppdrive, lo studio di facilitazione relazionale per animali: Dimensione Zampa.

Rossella Bresciani: “Sono Rossella Bresciani e la passione per gli animali l’ho scoperta lungo il cammino, come se l’avessi dimenticata da qualche parte per una buona parte della mia vita. Lo dico perché a qualcuno può dare un senso di sollievo sapere che non tutti sanno da sempre cosa vogliono fare da grandi e che per scoprire le proprie attitudini a volte ci vuoletempo. Ho fatto un percorso di studi tradizionale, del quale vado strafiera, per una passione che avevo fin da piccola, l’archeologia. Poi, a metà della mia formazione universitaria, ho incontrato un coniglio che ha riportato alla luce il mio interesse e la mia curiosità anche per gli animali oltre che per le cose vecchie….” Continua

Dimensione Zampa: nasce con l’obiettivo di riequilibrare la relazione tra uomo e animale per poter poi trarre beneficio da essa. È dedicato principalmente ai nostri pets, che vivono con noi in città e consideriamo sempre più parte integrante del nucleo familiare, ma dei quali spesso non abbiamo le conoscenze giuste per dargli la vita felice che vorremmo, poiché non bastano cibo, riparo e coccole.Ciò che troppo spesso ci sfugge è che loro non sono umani e vivono in un ambiente che è contestualizzato dalle nostre necessità, e non le loro, e senza quelle caratteristiche naturali per le quali il loro fisico ha sviluppato determinate dotazioni filogenetiche. Per quanto possono adeguarsi al nostro mondo, può capitare, e succede spesso, che le loro esigenze fisiologiche e adattative non corrispondano alle nostre. E allora combinano quelli che noi consideriamo guai o assumono atteggiamenti che noi cataloghiamo come capricci, ma in realtà sono semplicemente il loro modo di comunicarci qualcosa. Di solito da qui si sviluppano incomprensioni che sfociano prima di tutto in nostri malumori e conseguentemente in situazioni di stress sia per noi quanto per loro. Per non arrivare a tutto ciò o migliorare una situazione del genere è fondamentale lavorare sulla relazione, sul capirsi reciprocamente.

Dimensione Zampa offre supporto nel superare le difficoltà della gestione dei propri animali e mettere le basi per una relazione equilibrata basata sulla reciprocità, e l’opportunità di conoscerli nella loro interezza: sapere come “funzionano”, che non significa solo soddisfare i loro bisogni primari, ma anche capire come percepiscono noi e il nostro mondo, e come e cosa comunicano, perché anche loro sono fatti di pensieri ed emozioni. Tutto ciò nel rispetto della nostra e della loro unicità di individui, poiché ognuno di loro come ognuno di noi ha una propria storia, un proprio carattere e determinate attitudini.

Dimensione Zampa vuole dare ad ognuno di noi la possibilità di creare una relazione consapevole con il proprio animale domestico affinché il concetto di famiglia “multi-specie” non sia solo a parole, ma diventi una realtà dove tutti i suoi componenti si sentano gratificati indipendentemente dalla loro specie di appartenenza.

 

Per ulteriori informazioni: https://worsoppdrive.com/dimensione-zampa/

Sezioni del Sito

  • Articoli
  • Associazione Cascina Myriam
  • Corsi
  • Gli animali
  • In primo piano
  • La Scuola di Etologia Relazionale
  • Libri di Etologia Relazionale
  • Pagine Personali Studenti
  • Progetti
  • Progetti e Attività degli Studenti

L’Etologia Relazionale®

quando entriamo in contatto relazionale con un altro individuo, ci attiviamo entrambi in senso cognitivo, emozionale, energetico ed empatico.


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Cascina Myriam è assistita dal Dott. Salvatore Ronsisvalle

Social

Etologia Relazionale Facebook

Articoli recenti

  • 0
    Il solletico contagioso nei ratti
    14 Gennaio 2023
  • 0
    La lucertola campestre impara dalle altre specie
    13 Gennaio 2023
  • Lamantini: conosciamoli un po’ meglio!
    23 Ottobre 2022
  • Reputazione e truffe nei pesci pulitori
    23 Ottobre 2022
L'Amore che dai è l'amore che resta


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Clicca qui per fare una donazione libera e aiutare Cascina Myriam

Informazioni Generali

Associazione scientifico-culturale
Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale®
Loc. Cavignaga 94 43041 Bedonia (Parma)
CF 92181910347

Per Contatti e informazioni sui Corsi:
myriam@etologiarelazionale.it
Etologia Relazionale® è un marchio registrato di proprietà di Myriam Riboldi
Privacy Policy

I nostri Social

Copyright Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale ® 2016 Powered by Softrade