Fabiola RagonesiFabiola RagonesiFabiola RagonesiFabiola Ragonesi
  • Home
  • Associazione Cascina Myriam
    • Cascina Myriam
    • L’Associazione
    • Myriam Jael Riboldi
    • Parlano di noi…
    • Adozioni a distanza
    • Dona con Amazon wishlist
    • Patrocinio
    • Open Days
    • Veterinari di fiducia
  • Scuola di Etologia Relazionale
    • La Scuola
    • Etologia Relazionale®
    • Il Registro
    • La didattica
    • Empatia Operante
    • Seminari
    • Chi studia con noi
  • Corsi
    • Corsi online
    • Programmi Corsi Online
    • Presentazione dei corsi
    • Attestato Formativo Specialistico
  • Progetti
    • Etologicamente corretto
    • Alimentazione Pet
    • Libro Illustrato “GattoMatto”
    • Favole di Etologia Relazionale
    • Progetto Empatia e Biodiversità
  • Gli animali
    • Animali a Cascina Myriam
    • Video di Cascina Myriam
    • Video “empatogeni”
    • …ancora foto
  • Libri
    • Come ricevere i nostri libri
    • Vi Racconto Cascina Myriam – Il nuovo libro
    • L’amore che dai è l’amore che resta.
    • Un viaggio nell’Etologia Relazionale.
    • Presentazione a Roma
    • Commenti ai libri
    • Recensione Mangialibri
    • Altre Recensioni…
    • Libri Consigliati
    • Film Consigliati
  • Link
    • Siti Amici
  • Contatti
✕

Fabiola Ragonesi

  • Home
  • Pagine Personali Studenti
  • Fabiola Ragonesi

Fabiola Ragonesi

Diploma di Alta Formazione Universitaria in Etologia Relazionale. Titolo della tesi: “Le reti di relazioni in ambito antropico (strutture di ricovero) e caratteristiche necessarie al benessere emotivo del cavallo domestico". Votazione 69/70

Qualifica come Esperto in Etologia Relazionale® - Settore: Etologia Relazionale® (Aggiornata)

Accreditamento IPHM

Titolo Nazionale O.I.P.E.S. 2016 - Settore Etologia Relazionale®



 

Formazione complementare:

Corso PED - Percorsi Empatici e Disempatici

 

 

Mi chiamo Fabiola e vivo con mio marito, mia figlia e i nostri meravigliosi 12 compagni di vita (2 cani, 6 gatti, 1 coniglietta, 2 cavalli e un ponino) ….. ci definiamo una famiglia allargata. Da quando posso ricordare gli animali hanno fatto parte della mia vita e sono stati in alcuni momenti la mia ancora affettiva, ho un grosso debito con loro. Da sempre mi interesso a loro ed al loro benessere collaborando con varie associazioni e facendo tutto ciò che posso per migliorare la loro vita.
Poi nel 2002 mio marito mi ha fatto il regalo più bello che potesse mai farmi (altro che diamanti)… Nicky una splendida cavalla Anglo Araba Sarda… Ed è stato amore a prima vista nonostante fosse sotto peso di quasi 100 Kg… o così o non li prendo…

I dieci anni trascorsi con lei sono stati splendidi mi ha aperto un mondo, non era una cavalla semplice e sapeva bene come mettere l’essere umano in difficoltà (spesso mi è stato detto di darla via), ma invece di demotivarmi questo mi ha spinto a cercare delle soluzioni alternative avvicinandomi così a quella che viene definita l’equitazione etologica. Ho studiato ho provato e man mano che andavo avanti in questo percorso in me si è verificato un enorme cambiamento dato dalla conoscenza e dalla consapevolezza, ed il rapporto con lei è diventato unico. Nel 2007 poi arriva un puledro di 7 mesi salvato dal macello Nemo e con lui così piccolo, selvatico (non era mai stato avvicinato dall’uomo) l’esperienza della sua crescita diventa magia, inoltre zia Nicky non lo molla mai e lo segue in tutto passo passo permettendomi di vedere le loro dinamiche di relazionamento… dalla teoria alla pratica.
Purtroppo Nicky non è più con me e il vuoto che ha lasciato è enorme, ma le sarò per sempre grata per tutto ciò che mi ha insegnato e soprattutto per avermi permesso di far parte della sua vita.
Tra le mie passioni/lavoro c’è anche la crescita personale: comunicazione efficace, PNL , respiro consapevole ho conseguito la qualifica di coach professionista nel 2010.
Nel 2012 mi certifico “Istruttore di equitazione etologica” e “Coadiutore Animale in IAA (Interventi Assistiti con gli Animali)”.
Il lavoro con i cavalli mi permette di sperimentare delle nuove tecniche soprattutto con le persone con problematiche socia-emotive, che mi allontanano sempre di più “dall’utilizzo classico” del cavallo riscoprendo in lui un vero e proprio compagno nel cammino di crescita personale e spirituale.
Attualmente sono docente e formatore presso “La città degli Asini” dei coadiutori animali, e presso le “Guardie Ecozoofile” dell’OIPA Veneto.

Sezioni del Sito

  • Articoli
  • Associazione Cascina Myriam
  • Corsi
  • Gli animali
  • In primo piano
  • La Scuola di Etologia Relazionale
  • Libri di Etologia Relazionale
  • Pagine Personali Studenti
  • Progetti
  • Progetti e Attività degli Studenti

L’Etologia Relazionale®

quando entriamo in contatto relazionale con un altro individuo, ci attiviamo entrambi in senso cognitivo, emozionale, energetico ed empatico.


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Cascina Myriam è assistita dal Dott. Salvatore Ronsisvalle

Social

Etologia Relazionale Facebook

Articoli recenti

  • 0
    Il solletico contagioso nei ratti
    14 Gennaio 2023
  • 0
    La lucertola campestre impara dalle altre specie
    13 Gennaio 2023
  • Lamantini: conosciamoli un po’ meglio!
    23 Ottobre 2022
  • Reputazione e truffe nei pesci pulitori
    23 Ottobre 2022
L'Amore che dai è l'amore che resta


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Clicca qui per fare una donazione libera e aiutare Cascina Myriam

Informazioni Generali

Associazione scientifico-culturale
Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale®
Loc. Cavignaga 94 43041 Bedonia (Parma)
CF 92181910347

Per Contatti e informazioni sui Corsi:
myriam@etologiarelazionale.it
Etologia Relazionale® è un marchio registrato di proprietà di Myriam Riboldi
Privacy Policy

I nostri Social

Copyright Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale ® 2016 Powered by Softrade