Federica Roano – Fiori di BachFederica Roano – Fiori di BachFederica Roano – Fiori di BachFederica Roano – Fiori di Bach
  • Home
  • Associazione Cascina Myriam
    • Cascina Myriam
    • L’Associazione
    • Myriam Jael Riboldi
    • Parlano di noi…
    • Adozioni a distanza
    • Dona con Amazon wishlist
    • Patrocinio
    • Open Days
    • Veterinari di fiducia
  • Scuola di Etologia Relazionale
    • La Scuola
    • Etologia Relazionale®
    • Il Registro
    • La didattica
    • Empatia Operante
    • Seminari
    • Chi studia con noi
  • Corsi
    • Corsi online
    • Programmi Corsi Online
    • Presentazione dei corsi
    • Attestato Formativo Specialistico
  • Progetti
    • Etologicamente corretto
    • Alimentazione Pet
    • Libro Illustrato “GattoMatto”
    • Favole di Etologia Relazionale
    • Progetto Empatia e Biodiversità
  • Gli animali
    • Animali a Cascina Myriam
    • Video di Cascina Myriam
    • Video “empatogeni”
    • …ancora foto
  • Libri
    • Come ricevere i nostri libri
    • Vi Racconto Cascina Myriam – Il nuovo libro
    • L’amore che dai è l’amore che resta.
    • Un viaggio nell’Etologia Relazionale.
    • Presentazione a Roma
    • Commenti ai libri
    • Recensione Mangialibri
    • Altre Recensioni…
    • Libri Consigliati
    • Film Consigliati
  • Link
    • Siti Amici
  • Contatti
✕

Federica Roano – Fiori di Bach

  • Home
  • Progetti e Attività degli Studenti
  • Federica Roano – Fiori di Bach

Federica Roano – Fiori di Bach

Presentiamo con piacere il nuovo sito di Federica Roano (tra le altre cose, studentessa di Etologia Relazionale® ). Nello specifico Federica è Consulente di Fiori di Bach per persone (BFRP) e per animali (BFRAP) del Bach Centre e si occupa di risoluzione di problematiche comportamentali degli animali tramite l’utilizzo dei Fiori di Bach e di crescita personale del proprietario e dell’animale domestico grazie all’analisi della relazione che li unisce.

Tratto direttamente dal suo sito:

“Nulla accade per caso. Se hai incontrato quell’animale sulla tua strada è perché le vostre anime hanno bisogno l’una dell’altra.
Non sai dove ti porterà il viaggio con lui ma quello che sai è che sarà comunque una grande avventura. Se sarà dentro o fuori di te dipende quanto sei disposto a riconoscere in lui la tua guida.

Prova a pensare se ci sono somiglianze tra te e lui e a quali siano. Se cercherai con attenzione, troverai decine di caratteristiche emotive e comportamentali che vi accomunano.

Gli animali domestici rispecchiano ciò che noi siamo, le nostre emozioni e il nostro modo di affrontare la vita. Sta a te decidere quanto vuoi andare in fondo a te stesso e osservare ciò che ti viene mostrato.

Quante volte ti è capitato di notare che quel cane o quel gatto si comporta proprio come il proprietario? Osservazioni come: “E’ normale che il gatto sia un po’ particolare se vive in quella famiglia così particolare” o “Per forza il cane è così ansioso! Ha una proprietaria che lo è ancora di più!” sono nella mente di tutti e passano un po’ in sordina. In realtà sono intuizioni importanti per capire su cosa quella persona ha maggiormente bisogno di lavorare. Preoccupazione, terrore, difficoltà di separazione, diffidenza, ira, tristezza, insicurezza, paura. Se osservi ciò che prova il tuo animale, l’emozione per la quale ha maggiormente bisogno di equilibrio, li potrai scorgere parti di te (o di persone della vostra famiglia).

Cosa fare allora? Osserva con occhi nuovi e fidati del tuo animale domestico. Lentamente si affaccerà nella tua mente l’intuizione che “Il cane è il mio maestro””

————–

Fiori di Bach

“I fiori di Bach sono 39 rimedi naturali provenienti da diverse piante campestri e hanno la funzione di dare un sostegno emotivo e aiutare a vivere in modo più sereno tutti coloro che ne sentono il bisogno.
Ciascuna essenza lavora su una specifica emozione allo scopo di riportare in luce il suo potenziale positivo. I fiori di Bach si basano su un principio di polarità: non potrai provare la paura se non sei in fondo coraggioso, non potrai provare ansia se non sei una persona libera dalle preoccupazioni, non potrai soffrire di solitudine se sei una persona completa. I fiori di Bach riportano in luce le tue qualità più profonde, aiutandoti a riscoprire le tue doti naturali e la tua anima più luminosa.

Oltre a beneficiare tu del loro potenziale, i fiori di Bach si rivelano un aiuto importantissimo per il tuo animale domestico. La maggior parte dei comportamenti nasce dalle emozioni: se provi paura metterai in atto un comportamento di protezione, se ti senti fragile non riuscirai a stare solo, se ti senti nervoso diventerai aggressivo, se sei frustrato cercherai di scaricare lo stress, ecc ecc. La stessa cosa accade per il tuo animale domestico. Le emozioni che prova lo spingono a comportarsi in una certa maniera. Quando le reazioni sono differenti da quelle reputate normali o adatte alla situazione, allora c’è uno squilibrio emotivo su cui i fiori di Bach possono intervenire.
Se ad esempio il tuo cane è impaziente o agitato, i fiori di Bach lo aiutano a riportare in luce la calma e la pazienza che sono sopite in lui. Se invece è spaventato o terrorizzato, i fiori di Bach lavoreranno sul coraggio.

Ecco alcuni esempi di emozioni che beneficiano del sostegno dei Fiori di Bach:

ansia
paura
terrore e attacchi di panico
possessività/gelosia/territorialità
ansia da separazione
aggressività
pipì in casa
diffidenza
traumi emotivi
iperattività
eccitazione
impazienza
depressione
comportamenti autolesionisti (mordersi la coda, succhiarsi il fianco, ecc)
problemi con gli altri cani

Ecco le storie di alcuni animali che hanno beneficiato del sostegno dei fiori di Bach:

  • Gemma è una cagnolina che è passata dal vivere in campagna al vivere in città. Ha subito la separazione dai suoi amici cani ed è entrata in depressione, era apatica con momenti in cui invece era super eccitata. Si leccava le zampe e stava iniziando a mordersi la coda. Ho seguito Gemma per un paio di mesi, durante i quali è ritornata ad essere la cucciola felice e spensierata di sempre!
  • Mambo è un cucciolone trovato da poco per strada. E’ in stallo da me e inizialmente, quando lo portavo al parco giochi per cani privato, non riusciva a starci senza di me. Se mi allontanavo, distruggeva le pagliette oscuranti e mordeva la rete. Soffriva molto la separazione. Dopo una pochissimo tempo di lavoro con i fiori, posso lasciarlo senza che si disperi.
  • Baloo è un cagnolino molto simpatico che vive in una famiglia un po’ litigiosa. Quando mi contattarono per iniziare un lavoro con i fiori di Bach, Baloo faceva pipì in giro per casa. Nonostante il lavoro con l’educatore avesse dato buoni risultati, il comportamento non riusciva ad estinguersi del tutto. Abbiamo lavorato qualche mese con i fiori, ed ora Baloo non fa più pipì in casa ed è molto più rilassato!
  • Leo aveva paura del camion della spazzatura. Portarlo fuori era un disastro, perchè gli orari dei proprietari coincidevano proprio con quelli della raccolta dei rifiuti! Quando li incrociava abbaiava o si scagliava contro. Grazie al lavoro con i fiori di Bach, oggi Leo non ha più paura dei camion!
  • Luna era una labrador anziana che, a causa di un tumore enorme alla zampa posteriore, passava molto tempo a riposare nella cuccia. Ad un certo punto però, ha iniziato a tremare, ad ansimare e ad avere il terrore di uscire dalla cuccia, anche solo per fare i bisognini. Evidentemente, il pavimento era scivoloso e lei qualche volta, cadendo, avrà provato molto dolore. Grazie al lavoro con i fiori, luna ha vinto le sue paure, ha spesso di tramare e ansimare. L’abbiamo supportata fino all’ultimo minuto della sua vita e si è spenta serenamente, così come aveva sempre vissuto. “

 

Per qualunque informazione consulta il sito di Federica: https://www.fioridibacheanimali.it/

Sezioni del Sito

  • Articoli
  • Associazione Cascina Myriam
  • Corsi
  • Gli animali
  • In primo piano
  • La Scuola di Etologia Relazionale
  • Libri di Etologia Relazionale
  • Pagine Personali Studenti
  • Progetti
  • Progetti e Attività degli Studenti

L’Etologia Relazionale®

quando entriamo in contatto relazionale con un altro individuo, ci attiviamo entrambi in senso cognitivo, emozionale, energetico ed empatico.


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Cascina Myriam è assistita dal Dott. Salvatore Ronsisvalle

Social

Etologia Relazionale Facebook

Articoli recenti

  • 0
    Il solletico contagioso nei ratti
    14 Gennaio 2023
  • 0
    La lucertola campestre impara dalle altre specie
    13 Gennaio 2023
  • Lamantini: conosciamoli un po’ meglio!
    23 Ottobre 2022
  • Reputazione e truffe nei pesci pulitori
    23 Ottobre 2022
L'Amore che dai è l'amore che resta


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Clicca qui per fare una donazione libera e aiutare Cascina Myriam

Informazioni Generali

Associazione scientifico-culturale
Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale®
Loc. Cavignaga 94 43041 Bedonia (Parma)
CF 92181910347

Per Contatti e informazioni sui Corsi:
myriam@etologiarelazionale.it
Etologia Relazionale® è un marchio registrato di proprietà di Myriam Riboldi
Privacy Policy

I nostri Social

Copyright Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale ® 2016 Powered by Softrade