In questa pagina presentiamo una recensione/approfondimento scritta da Myriam Jael Riboldi del libro “Gorilla nella Nebbia” di Dian Fossey.
Consigliamo fortemente la lettura di questo volume!
“Ritengo sia una grande opportunità e fortuna poter leggere questo straordinario libro, scritto da Dian Fossey, nella nuova traduzione di Cinzia Campominosi e Margherita Acs proposta da Apice Libri. È un libro emozionate, intenso, ruvido, travolgente e, a tratti, decisamente commovente. Leggerlo significa immergersi in una realtà incredibilmente lontana da quello che si vive quotidianamente e, proprio per questo, irresistibilmente affascinate e sorprendente. La storia di Dian Fossey, una giovane donna americana, comincia con la sua incrollabile ed inarrestabile determinazione per la conoscenza dell’Africa e dei gorilla. Era il 1963, Dian si era fortemente indebitata per intraprendere un safari che le permettesse di raggiungere due obiettivi: incontrare Louis Leakey e partire alla ricerca dei gorilla di montagna. Il celebre paleoantropologo britannico riconobbe in lei una forza di volontà e un talento rari. Tanto che, nonostante la Fossey non avesse una preparazione accademica alle spalle, si convinse ad affidarle uno studio a lungo termine sulla vita dei gorilla di montagna (studio che diventerà di fatto una pietra miliare dell’etologia moderna). È necessario ricordare che Louis Leakey, fu lo stesso ‘talent scout’ che individuò in Jane Goodall, la persona giusta per lo studio degli scimpanzé in Tanzania e nella tedesca-canadese Birute Galdikas, la studiosa adatta per lo studio degli oranghi in Borneo. Queste tre donne, anche note come le tre «Signore delle Scimmie» (o “Trimates”), sono diventate tra le più grandi autorità mondiali in ambito primatologico: hanno, senza alcun dubbio, rivoluzionato il modo di studiare i primati, messo in discussione molte delle nostre certezze antropocentriche e avuto un ruolo centrale per la conoscenza e la conservazione di questi animali sempre più rari….
…continua a leggere la recensione su : https://www.apicelibri.it/catalogo/gorilla-nella-nebbia/341?path=catalogo (nella barra a destra)
Al link sopra indicato potete anche acquistare il volume!
—–
Se dopo aver letto questo articolo senti di essere interessato/a al comportamento degli animali e magari vorresti conoscerli meglio, studiare la loro etologia, comprendere le loro emozioni e le loro abilità cognitive e relazionali, scopri il nostro percorso di formazione online (una serie di corsi totalmente online) attraverso la nostra Scuola di Etologia Relazionale.
Per chiedere informazioni senza impegno scrivi a myriam@etologliarelazionale.it