Loredana SalierLoredana SalierLoredana SalierLoredana Salier
  • Home
  • Associazione Cascina Myriam
    • Cascina Myriam
    • L’Associazione
    • Myriam Jael Riboldi
    • Parlano di noi…
    • Adozioni a distanza
    • Dona con Amazon wishlist
    • Patrocinio
    • Open Days
    • Veterinari di fiducia
  • Scuola di Etologia Relazionale
    • La Scuola
    • Etologia Relazionale®
    • Il Registro
    • La didattica
    • Empatia Operante
    • Seminari
    • Chi studia con noi
  • Corsi
    • Corsi online
    • Programmi Corsi Online
    • Presentazione dei corsi
    • Attestato Formativo Specialistico
  • Progetti
    • Etologicamente corretto
    • Alimentazione Pet
    • Libro Illustrato “GattoMatto”
    • Favole di Etologia Relazionale
    • Progetto Empatia e Biodiversità
  • Gli animali
    • Animali a Cascina Myriam
    • Video di Cascina Myriam
    • Video “empatogeni”
    • …ancora foto
  • Libri
    • Come ricevere i nostri libri
    • Vi Racconto Cascina Myriam – Il nuovo libro
    • L’amore che dai è l’amore che resta.
    • Un viaggio nell’Etologia Relazionale.
    • Presentazione a Roma
    • Commenti ai libri
    • Recensione Mangialibri
    • Altre Recensioni…
    • Libri Consigliati
    • Film Consigliati
  • Link
    • Siti Amici
  • Contatti
✕

Loredana Salier

  • Home
  • Pagine Personali Studenti
  • Loredana Salier

Loredana Salier

Diploma di Alta Formazione Universitaria in Etologia Relazionale. Titolo della tesi : "Valutazione delle cure parentali e della socializzazione per lo sviluppo psicofisico del cane e del suo benessere complessivo (wellness).” – Votazione 70/70

Certificazione Nazionale di Competenza Tecnica 2014 (Non aggiornata)

Diploma Nazionale EPS/CONI 2014 - Settore Etologia Relazionale®


Oggi presentiamo Loredana Salier che ha intrapreso il percorso completo della Scuola di Etologia Relazionale e che ora è Diplomata con l’Alta Formazione Universitaria in Etologia Relazionale®.

Loredana, titolare di La zampa sul Cuore di Bordighera, Centro di pedagogia cinofila e sociale, è Diplomata Esperta in Pet Therapy: Terapia, Attività, Educazione Assistita da Animali presso l’Università degli Studi di Genova con il massimo dei voti e conseguito il brevetto Pet Partners, lavora in alcuni progetti di Attività Assistita da Animali in alcune strutture che ospitano persone con disabilità fisica e mentale.

Ha collaborato con la Croce Rossa Italiana della provincia per la Terapia Assistita da Animali con la barboncina Poupée presso la RSA di Costarainera e in altri progetti scolastici con il settore Promozione Educazione alla Salute ASL 1 Imperiese. Ha partecipato a numerosi corsi di Educazione/Istruzione cinofila con docenti italiani e stranieri provenienti da varie scuole di pensiero pur rimanendo in tema di metodo gentile. Ha conseguito il brevetto AICS per Istruttore Cinofilo. Si è specializzata in tecniche di modificazione comportamentale del cane e istruzione cinofila frequentando corsi e stage presso la facoltà di medicina veterinaria dell’università di Pisa e con i massimi esperti nazionali ed internazionali di comportamento e comunicazione sociale del cane.

Loredana affronta alcuni aspetti critici del lavoro nell’ambito delle terapie assistite da animali con sensibilità ed intelligenza. Ad esempio riguardo alla scelta della razza piu adatta risponde “che non esiste una razza più idonea di altre ma esiste il cane, di qualsiasi razza esso sia, anche meticci, che è particolarmente dotato per la sua attitudine ad entrare in relazione con persone estranee.” Riguardo ai Programmi Assistiti da Animali (pet therapy) ritiene che ciò che funziona è la relazione che nasce tra il cane e l’anziano o la persona diversamente abile ed è di fondamentale importanza che il cane abbia piena fiducia nel suo conduttore.

“Se non sei credente, se non credi che esista un Dio ed una vita dopo la morte allora tieni presente che questa è l’unica vita non solo tua, ma anche di ogni essere che vive sul pianeta ed allora è grave il non concedere agli animali la possibilità di vivere una vita secondo natura. Se invece credi in Dio, se hai un sentimento religioso, allora ricorda che tutto quanto esiste è stato creato da quello stesso Dio che ha creato te, lo stesso alito divino che ritieni esserci in te c’è anche in tutto quanto ti circonda.”  Andrew Linzey—Teologia Animale

 

Sezioni del Sito

  • Articoli
  • Associazione Cascina Myriam
  • Corsi
  • Gli animali
  • In primo piano
  • La Scuola di Etologia Relazionale
  • Libri di Etologia Relazionale
  • Pagine Personali Studenti
  • Progetti
  • Progetti e Attività degli Studenti

L’Etologia Relazionale®

quando entriamo in contatto relazionale con un altro individuo, ci attiviamo entrambi in senso cognitivo, emozionale, energetico ed empatico.


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Cascina Myriam è assistita dal Dott. Salvatore Ronsisvalle

Social

Etologia Relazionale Facebook

Articoli recenti

  • 0
    Il solletico contagioso nei ratti
    14 Gennaio 2023
  • 0
    La lucertola campestre impara dalle altre specie
    13 Gennaio 2023
  • Lamantini: conosciamoli un po’ meglio!
    23 Ottobre 2022
  • Reputazione e truffe nei pesci pulitori
    23 Ottobre 2022
L'Amore che dai è l'amore che resta


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Clicca qui per fare una donazione libera e aiutare Cascina Myriam

Informazioni Generali

Associazione scientifico-culturale
Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale®
Loc. Cavignaga 94 43041 Bedonia (Parma)
CF 92181910347

Per Contatti e informazioni sui Corsi:
myriam@etologiarelazionale.it
Etologia Relazionale® è un marchio registrato di proprietà di Myriam Riboldi
Privacy Policy

I nostri Social

Copyright Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale ® 2016 Powered by Softrade