Osservatorio sulla creatività in naturaOsservatorio sulla creatività in naturaOsservatorio sulla creatività in naturaOsservatorio sulla creatività in natura
  • Home
  • Associazione Cascina Myriam
    • Cascina Myriam
    • L’Associazione
    • Myriam Jael Riboldi
    • Parlano di noi…
    • Adozioni a distanza
    • Dona con Amazon wishlist
    • Patrocinio
    • Open Days
    • Veterinari di fiducia
  • Scuola di Etologia Relazionale
    • La Scuola
    • Etologia Relazionale®
    • Il Registro
    • La didattica
    • Empatia Operante
    • Seminari
    • Chi studia con noi
  • Corsi
    • Corsi online
    • Programmi Corsi Online
    • Presentazione dei corsi
    • Attestato Formativo Specialistico
  • Progetti
    • Etologicamente corretto
    • Alimentazione Pet
    • Libro Illustrato “GattoMatto”
    • Favole di Etologia Relazionale
    • Progetto Empatia e Biodiversità
  • Gli animali
    • Animali a Cascina Myriam
    • Video di Cascina Myriam
    • Video “empatogeni”
    • …ancora foto
  • Libri
    • Come ricevere i nostri libri
    • Vi Racconto Cascina Myriam – Il nuovo libro
    • L’amore che dai è l’amore che resta.
    • Un viaggio nell’Etologia Relazionale.
    • Presentazione a Roma
    • Commenti ai libri
    • Recensione Mangialibri
    • Altre Recensioni…
    • Libri Consigliati
    • Film Consigliati
  • Link
    • Siti Amici
  • Contatti
✕

Osservatorio sulla creatività in natura

  • Home
  • Progetti e Attività degli Studenti
  • Osservatorio sulla creatività in natura

Osservatorio sulla creatività in natura

Oggi vogliamo presentare La Pistona – Osservatorio sulla creatività in natura, progetto straordinario che vede coinvolta una nostra Operatrice Esperta iscritta nel Registro Quadri Tecnici Certificati in Etologia Relazionale®.

La Pistona Osservatorio sulla creatività in natura è una associazione con lo scopo di di divulgare tematiche connesse alla creatività in natura e divenire uno strumento di conoscenza di ricerche universitarie relative ai temi trattati per un pubblico indifferenziato e non specialistico, ove sia la componente artistica che quella scientifica possano interagire, in modo che attraverso l’esperienza estetica e il divertimento si possa sviluppare una visione empatica che consente di riconoscere la dinamica intellettiva presente in natura, da non considerare più come fattore, ma bensì come attore.

In particolare, La Pistona vuole:

  • Fare ricerca su tematiche connesse agli obiettivi dell’Osservatorio con un approccio multidisciplinare
  • Divulgare il risultato di ricerche scientifiche nazionali ed internazionali
  • Organizzare eventi connessi agli esiti della ricerca
  • Organizzare laboratori di ricerca e residenze artistiche
  • Realizzare installazioni permanenti o temporanee frutto della ricerca o comunque connesse alla creatività in natura

Alla base del progetto, l’idea che vede soggettività e creatività in natura come interconnesse. Balene che cantano, ragni che fanno vibrare le corde della loro tela, stormi che danzano, termiti e castori che costruiscono, uccelli giardinieri che decorano i propri pergolati, sono solo alcuni esempi.

 

 

In questa primissima fase di attuazione, l’Osservatorio si sta occupando di:

  • Formare il Comitato Scientifico
  • Stringere collaborazioni con Istituti Universitari e/o di formazione nazionali ed internazionali
  • Cercare Artisti connessi per proprie tematiche alla creatività in natura
  • Coinvolgere studenti universitari nello sviluppo del progetto
  • Cercare sponsor/finanziamenti per sostenere l’iniziativa, la ricerca e gli eventi

Invitiamo tutti, operatori e non, professionisti e semplici appassionati, a visitare il sito https://lapistona.com e a contattare l’associazione per eventi, proposte, info e collaborazioni all’indirizzo email: osservatorio@lapistona.com

 

Sezioni del Sito

  • Articoli
  • Associazione Cascina Myriam
  • Corsi
  • Gli animali
  • In primo piano
  • La Scuola di Etologia Relazionale
  • Libri di Etologia Relazionale
  • Pagine Personali Studenti
  • Progetti
  • Progetti e Attività degli Studenti

L’Etologia Relazionale®

quando entriamo in contatto relazionale con un altro individuo, ci attiviamo entrambi in senso cognitivo, emozionale, energetico ed empatico.


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Cascina Myriam è assistita dal Dott. Salvatore Ronsisvalle

Social

Etologia Relazionale Facebook

Articoli recenti

  • Il solletico contagioso nei ratti
    14 Gennaio 2023
  • La lucertola campestre impara dalle altre specie
    13 Gennaio 2023
  • Lamantini: conosciamoli un po’ meglio!
    23 Ottobre 2022
  • Reputazione e truffe nei pesci pulitori
    23 Ottobre 2022
L'Amore che dai è l'amore che resta


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Clicca qui per fare una donazione libera e aiutare Cascina Myriam

Informazioni Generali

Associazione scientifico-culturale
Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale®
Loc. Cavignaga 94 43041 Bedonia (Parma)
CF 92181910347

Per Contatti e informazioni sui Corsi:
myriam@etologiarelazionale.it
Etologia Relazionale® è un marchio registrato di proprietà di Myriam Riboldi
Privacy Policy

I nostri Social

Copyright Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale ® 2016 Powered by Softrade