Rifugio A-MiciosoRifugio A-MiciosoRifugio A-MiciosoRifugio A-Micioso
  • Home
  • Associazione Cascina Myriam
    • Cascina Myriam
    • L’Associazione
    • Myriam Jael Riboldi
    • Parlano di noi…
    • Adozioni a distanza
    • Dona con Amazon wishlist
    • Patrocinio
    • Open Days
    • Veterinari di fiducia
  • Scuola di Etologia Relazionale
    • La Scuola
    • Etologia Relazionale®
    • Il Registro
    • La didattica
    • Empatia Operante
    • Seminari
    • Chi studia con noi
  • Corsi
    • Corsi online
    • Programmi Corsi Online
    • Presentazione dei corsi
    • Attestato Formativo Specialistico
  • Progetti
    • Etologicamente corretto
    • Alimentazione Pet
    • Libro Illustrato “GattoMatto”
    • Favole di Etologia Relazionale
    • Progetto Empatia e Biodiversità
  • Gli animali
    • Animali a Cascina Myriam
    • Video di Cascina Myriam
    • Video “empatogeni”
    • …ancora foto
  • Libri
    • Come ricevere i nostri libri
    • Vi Racconto Cascina Myriam – Il nuovo libro
    • L’amore che dai è l’amore che resta.
    • Un viaggio nell’Etologia Relazionale.
    • Presentazione a Roma
    • Commenti ai libri
    • Recensione Mangialibri
    • Altre Recensioni…
    • Libri Consigliati
    • Film Consigliati
  • Link
    • Siti Amici
  • Contatti
✕

Rifugio A-Micioso

  • Home
  • Progetti e Attività degli Studenti
  • Rifugio A-Micioso

Rifugio A-Micioso

Il Rifugio A-micioso è un gattile che nasce da una grande passione per i gatti. L’Associazione si è costituita nel 2007, ma agli inizi del 2015 amplia la propria attività verso gli animali, in particolar modo per i gatti. La grande dedizione e passione accomuna i volontari che prestano gratuitamente la loro opera al Rifugio/Gattile e che vengono formati costantemente sui vari problemi di carattere comportamentale e su nozioni veterinarie assolutamente necessarie per il corretto svolgimento del loro operato nel modo più corretto e serio possibile.

Dott.ssa Ewa Princi, Presidente dell’Associazione e Consulente del comportamento felino, studentessa Diplomata in Alta Formazione in Etologia Relazionale®, Laureata in Teologia, prosegue i suoi studi nella direzione della relazione di aiuto alla persona e verso gli animali con particolare attenzione al mondo felino seguendo una visione olistica. Nell’ambito animale effettua visite a domicilio per problemi comportamentali (eliminazione inappropriata, aggressività, stress, introduzione di un nuovo gatto o altro animale, socializzazione, disposizione ambientale ideale…)

VOGLIAMO UN MONDO A-MICIOSO
Questo è il nostro motto!

CHE COSA FACCIAMO?

  • ACCOGLIAMO GATTI ABBANDONATI
    provenienti da diversi comuni della Provincia e dalle più disparate situazioni: dall’abbandono, talvolta anche con modalità cruente, alla rinuncia diretta dei proprietari.
  • LI CURIAMO
    I nostri mici vengono controllati dal nostro veterinario di fiducia, sverminati e vaccinati, sterilizzati e testati Fiv/Felv (se in età) e comunque curati nel caso di eventuali patologie.
  • TROVIAMO LORO ADOZIONE
    valutando al meglio il passato e il carattere dell’animale e lo stile di vita dell’adottante. Cerchiamo di consigliare l’adozione più compatibile con le esigenze e la quotidianità dell’adottante. I nostri volontari vengono adeguatamente formati per essere il più preparati possibili ad affrontare le varie situazioni che incontrano.
  • FORNIAMO CONSULENZE
    inerenti all’introduzione in casa del nuovo arrivato, al corretto approccio con tutti i membri della famiglia (animali e non!) e ai vari problemi di tipo comportamentale.
  • ATTIVITA’ DI SENSIBILIZZAZIONE E FORMAZIONE
    Il Rifugio/Gattile organizza attività di sensibilizzazione e informazione nelle scuole della Provincia.
    Organizza corsi informativi rivolti ai cittadini nei vari Comuni e corsi formativi per i volontari nel settore.
  • CI OCCUPIAMO DI COLONIE FELINE
    Il Rifugio/Gattile
  • LOTTA CONTRO IL RANDAGISMO: Attualmente stiamo seguendo alcune colonie nel Comune di Cormons e San Lorenzo Isontino (fornendo cibo e facendo le catture per le sterilizzazioni) e collaborando e supportando diverse gattare indipendenti in altri paesi della Provincia, come Fogliano Redipuglia, Gradisca d’Isonzo, Farra d’Isonzo.
    Gestiamo le colonie feline e le sterilizzazioni dei gatti presenti nelle colonie in accordo e collaborazione con i vari Comuni della Provincia e non.

DOVE CI TROVIAMO?

Via U. Foscolo 28 Gorizia
I nostri gatti sono seguiti sotto ogni aspetto, alimentati con cibi di buona qualità!
Ogni gatto viene trattato con antiparassitario, antivermifugo e vaccinato. I gatti adulti vengono, inoltre, testati Fiv/Felv e sterilizzati.

Pagina Fb https://www.facebook.com/illibrodellavitaonlus

Sezioni del Sito

  • Articoli
  • Associazione Cascina Myriam
  • Corsi
  • Gli animali
  • In primo piano
  • La Scuola di Etologia Relazionale
  • Libri di Etologia Relazionale
  • Pagine Personali Studenti
  • Progetti
  • Progetti e Attività degli Studenti

L’Etologia Relazionale®

quando entriamo in contatto relazionale con un altro individuo, ci attiviamo entrambi in senso cognitivo, emozionale, energetico ed empatico.


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Cascina Myriam è assistita dal Dott. Salvatore Ronsisvalle

Social

Etologia Relazionale Facebook

Articoli recenti

  • Il solletico contagioso nei ratti
    14 Gennaio 2023
  • La lucertola campestre impara dalle altre specie
    13 Gennaio 2023
  • Lamantini: conosciamoli un po’ meglio!
    23 Ottobre 2022
  • Reputazione e truffe nei pesci pulitori
    23 Ottobre 2022
L'Amore che dai è l'amore che resta


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Clicca qui per fare una donazione libera e aiutare Cascina Myriam

Informazioni Generali

Associazione scientifico-culturale
Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale®
Loc. Cavignaga 94 43041 Bedonia (Parma)
CF 92181910347

Per Contatti e informazioni sui Corsi:
myriam@etologiarelazionale.it
Etologia Relazionale® è un marchio registrato di proprietà di Myriam Riboldi
Privacy Policy

I nostri Social

Copyright Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale ® 2016 Powered by Softrade