Sara SegatoSara SegatoSara SegatoSara Segato
  • Home
  • Associazione Cascina Myriam
    • Cascina Myriam
    • L’Associazione
    • Myriam Jael Riboldi
    • Parlano di noi…
    • Adozioni a distanza
    • Dona con Amazon wishlist
    • Patrocinio
    • Open Days
    • Veterinari di fiducia
  • Scuola di Etologia Relazionale
    • La Scuola
    • Etologia Relazionale®
    • Il Registro
    • La didattica
    • Empatia Operante
    • Seminari
    • Chi studia con noi
  • Corsi
    • Corsi online
    • Programmi Corsi Online
    • Presentazione dei corsi
    • Attestato Formativo Specialistico
  • Progetti
    • Etologicamente corretto
    • Alimentazione Pet
    • Libro Illustrato “GattoMatto”
    • Favole di Etologia Relazionale
    • Progetto Empatia e Biodiversità
  • Gli animali
    • Animali a Cascina Myriam
    • Video di Cascina Myriam
    • Video “empatogeni”
    • …ancora foto
  • Libri
    • Come ricevere i nostri libri
    • Vi Racconto Cascina Myriam – Il nuovo libro
    • L’amore che dai è l’amore che resta.
    • Un viaggio nell’Etologia Relazionale.
    • Presentazione a Roma
    • Commenti ai libri
    • Recensione Mangialibri
    • Altre Recensioni…
    • Libri Consigliati
    • Film Consigliati
  • Link
    • Siti Amici
  • Contatti
✕

Sara Segato

  • Home
  • Pagine Personali Studenti
  • Sara Segato

Sara Segato

 
 

 
 

Il mio nome è Sara e attualmente nel nostro appartamento da quasi un anno saltella un po’ ovunque una buffa coniglietta arrivata che ormai aveva già due anni in cerca di una nuova famiglia. Il nostro amato Jack, fantastico segugio italiano, preso in canile all’età di sei anni, c’ha salutato a Luglio del 2013 ormai diciottenne e per mio marito è ancora presto …era un grande cane, un cane saggio!
Il mio forte desiderio di entrare in contatto con un animale, che io ricordo, è sempre stato insito in me. Non c’è periodo della mia vita in cui io ne sia rimasta assente.
Vivevo in una casa serena con le mie tre sorelle (una maggiore e la mia gemella), la nonna, i miei genitori, gli zii e due cugini.
Avevamo il pollaio con anatre, galline, conigli e Bianchina una fantastica capretta. Erano quelle case di una volta, dove i nonni insegnavano il rispetto di questi esseri viventi.
Ricordo i pomeriggi con le mie sorelle quando si perlustravano campi alla ricerca di trappole per farle scattare tutte…
Andavamo ogni giorno a coccolare i cani dei vicini finché un giorno arrivò Titti la nostra “Pinscher numero uno” e così smisi di portare in casa rospi e di farmi mordere dalle lucertole.
Quando si andava in montagna insistevo perché mi portassero su alle malghe, potevo così camminare tra le mucche e ritrovarmi immersa nei greggi di pecore… nelle grandi distese di prati, circondati da boschi per me tuttora colmi d’incanto … pura natura e biodiversità.
Quando comunicai l’iscrizione di questo magico percorso, mi ricordarono tutti che fin da piccola volevo fare la veterinaria…e che finalmente mi son decisa a realizzare ciò che ho sempre desiderato..!”
Grande amante anche dell’arte, le scelte dei miei studi mi portarono a lavorare per anni nell’ambito dell’arredamento d’interni, con approccio, dove possibile, ai principi del Feng Shui e del colore.
La vita però, ti invia di continuo messaggi e, se sai leggerli, comprendi che se il tuo percorso è segnato, lo devi seguire….sono tornata a studiare e laureata come paesaggista…le piante mi hanno aiutato a “radicarmi” sempre più, ma chi ha portato alla lettura esatta del mio progetto di vita è stato un Asino (in foto con me) e tutto ciò che di meraviglioso seguì poi.
Studiando Etologia Relazionale…mi resi conto che tra me e lui ci fu pura e meravigliosa empatia operante!!! Fece tutto lui …ed io lo lasciai fare…mi portò, attraverso i suoi comportamenti più naturali possibili, in un mondo di emozioni impossibili da descrivere, mi rovesciò, mi diede gli indizi giusti per la mia lettura personale e poi, mi riportò nel qui e ora.
Non smetterò mai di essergli grata, la mia vita ora è totalmente cambiata…l’asino è il cambiamento.
Sono ancora in crescita, ma da un anno a questa parte sono responsabile di percorsi benessere presso un centro di onoterapia. Nel frattempo mi sono formata come Operatore negli interventi assistiti con gli asini.
Le mie attività non vertono solo nel contatto con questo stupendo animale….sono anche molto in contatto con la natura ed in particolar modo con le piante, i nostri grandi maestri alberi.
Adoro quando mi chiedono cosa faccio…rispondo che “sto con gli asini!” e ancora :”…si ok, ma nello specifico poi, lì nel bosco, che fai?” …”Abbraccio gli alberi!” ….”e a cosa servirebbe?” , io sorrido e semplicemente parlo di “magia”, di energie e cerco di accompagnare i loro pensieri a ricordare i veri legami che da sempre ci legano con quanto ci circonda e che abbiamo dimenticato. Non è semplice trovare e restare collegati a tutto ciò, ma se cerchiamo il contatto con gli esseri viventi tutti, il più possibile, sarà molto più semplice recepire i loro insegnamenti … dopo tutto siamo o no animali anche noi!?

Per contatti: sara-segato@libero.it

 

2016-04-16_171716

 

Sezioni del Sito

  • Articoli
  • Associazione Cascina Myriam
  • Corsi
  • Gli animali
  • In primo piano
  • La Scuola di Etologia Relazionale
  • Libri di Etologia Relazionale
  • Pagine Personali Studenti
  • Progetti
  • Progetti e Attività degli Studenti

L’Etologia Relazionale®

quando entriamo in contatto relazionale con un altro individuo, ci attiviamo entrambi in senso cognitivo, emozionale, energetico ed empatico.


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Cascina Myriam è assistita dal Dott. Salvatore Ronsisvalle

Social

Etologia Relazionale Facebook

Articoli recenti

  • Il solletico contagioso nei ratti
    14 Gennaio 2023
  • La lucertola campestre impara dalle altre specie
    13 Gennaio 2023
  • Lamantini: conosciamoli un po’ meglio!
    23 Ottobre 2022
  • Reputazione e truffe nei pesci pulitori
    23 Ottobre 2022
L'Amore che dai è l'amore che resta


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Clicca qui per fare una donazione libera e aiutare Cascina Myriam

Informazioni Generali

Associazione scientifico-culturale
Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale®
Loc. Cavignaga 94 43041 Bedonia (Parma)
CF 92181910347

Per Contatti e informazioni sui Corsi:
myriam@etologiarelazionale.it
Etologia Relazionale® è un marchio registrato di proprietà di Myriam Riboldi
Privacy Policy

I nostri Social

Copyright Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale ® 2016 Powered by Softrade