Baby CulturanDOG all’asilo!Baby CulturanDOG all’asilo!Baby CulturanDOG all’asilo!Baby CulturanDOG all’asilo!
  • Home
  • Associazione Cascina Myriam
    • Cascina Myriam
    • L’Associazione
    • Myriam Jael Riboldi
    • Parlano di noi…
    • Adozioni a distanza
    • Dona con Amazon wishlist
    • Patrocinio
    • Open Days
    • Veterinari di fiducia
  • Scuola di Etologia Relazionale
    • La Scuola
    • Etologia Relazionale®
    • Il Registro
    • La didattica
    • Empatia Operante
    • Seminari
    • Chi studia con noi
  • Corsi
    • Corsi online
    • Programmi Corsi Online
    • Presentazione dei corsi
    • Attestato Formativo Specialistico
  • Progetti
    • Etologicamente corretto
    • Alimentazione Pet
    • Libro Illustrato “GattoMatto”
    • Favole di Etologia Relazionale
    • Progetto Empatia e Biodiversità
  • Gli animali
    • Animali a Cascina Myriam
    • Video di Cascina Myriam
    • Video “empatogeni”
    • …ancora foto
  • Libri
    • Come ricevere i nostri libri
    • Vi Racconto Cascina Myriam – Il nuovo libro
    • L’amore che dai è l’amore che resta.
    • Un viaggio nell’Etologia Relazionale.
    • Presentazione a Roma
    • Commenti ai libri
    • Recensione Mangialibri
    • Altre Recensioni…
    • Libri Consigliati
    • Film Consigliati
  • Link
    • Siti Amici
  • Contatti
✕

Baby CulturanDOG all’asilo!

  • Home
  • Progetti e Attività degli Studenti
  • Baby CulturanDOG all’asilo!

Baby CulturanDOG all’asilo!

È nato un nuovo progetto di Baby CulturanDOG promosso dalla collaborazione di ABC dog Team di Concorezzo con l’asilo Il Cartoccino di Monza per insegnare ai più piccoli come rapportarsi con il miglior amico dell’uomo.

È “Conoscere il cane giocando”, un percorso culturale unico, definito “culturan.dog” dalla fusione tra cultura e cane, una formula dedicata ai più piccoli per avvicinarli agli amici a quattro zampe, insegnando loro il rispetto verso gli animali, le modalità di gioco che prevedono interazione tra bambino e cane.

«Si tratta di un percorso che il centro cinofilo di Concorezzo Abc Dog Team- spiega la dirigente, Anna Cavenaghi- ci ha proposto e che abbiamo accolto con interesse. È una sperimentazione che vogliamo fare proprio con i più piccoli perché sono loro i primi che possono e devono imparare a giocare con gli animali in modo adeguato, prendendosene al tempo stesso cura».

E ancora: «Educazione e rispetto dell’animale saranno i temi su cui verteranno gli incontri – continua la dirigente – Ci sarà un momento dedicato anche alla pulizia degli amici a quattro zampe in maniera giocosa e ludica. I primi coinvolti saranno i bambini di 4 anni, poi quelli di 5 e infine i più piccoli di 3. Una modalità innovativa per avvicinare i piccoli a una cultura zooantropologica a partire già dalla scuola dell’infanzia, il rapporto con l’animale crea curiosità, spesso sono proprio loro i compagni di giochi dei piccoli».

Un punto importante dell’intervento saranno le regole, cosa si può fare e cosa non si può fare con un’animale. «Un progetto innovativo che però rientra tra le attività di educazione alla cittadinanza previste nel nostro piano».

Fonte: https://www.ilcittadinomb.it/videos/video/monza-conoscere-il-cane-giocando_1029153_44/      (per vedere anche il Video)

Francesca di Biase, tra l’altro studentessa di Etologia Relazionale dichiara: “Straordinaria esperienza di oggi… la prima lezione all’interno di una scuola materna di Monza. Ci tengo a ringraziare Myriam Jael Riboldi perchè le certezze che mi mancavano per definire al meglio questo progetto le ho trovate studiando il primo percorso APER – Animali e Potere Energetico della Relazione.
Sono felice, soddisfatta, entusiasta, elettrica. E come me tutto lo staff delle ragazze che insieme a me sono presenti ad ogni incontro del Baby CulturanDOG. E questa nostra sinergia l’hanno avvertita i bimbi e anche le maestre dell’asilo. Una bellissima mattinata. Ecco… il potere energetico della relazione. Oggi uomo-uomo e uomo-cane. Timothy è un 4 zampe davvero speciale. Non è il “mio” cane, ma ci siamo scelti per questa avventura ed è disarmante vedere quanto può dare e quanto ci fidiamo l’uno dell’altra. L’empatia è qualcosa di meraviglioso.”

Per qualunque infomazione contatta Francesca di Biase tramite i sito: https://www.abcdogteam.it/

Sezioni del Sito

  • Articoli
  • Associazione Cascina Myriam
  • Corsi
  • Gli animali
  • In primo piano
  • La Scuola di Etologia Relazionale
  • Libri di Etologia Relazionale
  • Pagine Personali Studenti
  • Progetti
  • Progetti e Attività degli Studenti

L’Etologia Relazionale®

quando entriamo in contatto relazionale con un altro individuo, ci attiviamo entrambi in senso cognitivo, emozionale, energetico ed empatico.


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Cascina Myriam è assistita dal Dott. Salvatore Ronsisvalle

Social

Etologia Relazionale Facebook

Articoli recenti

  • La musica nel mondo animale
    27 Marzo 2023
  • Il diamante mandarino canta meglio grazie alla mamma
    24 Marzo 2023
  • Il gioco come indicatore di wellbeing dei polli
    20 Marzo 2023
  • La conservazione delle culture animali
    25 Febbraio 2023
L'Amore che dai è l'amore che resta


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Clicca qui per fare una donazione libera e aiutare Cascina Myriam

Informazioni Generali

Associazione scientifico-culturale
Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale®
Loc. Cavignaga 94 43041 Bedonia (Parma)
CF 92181910347

Per Contatti e informazioni sui Corsi:
myriam@etologiarelazionale.it
Etologia Relazionale® è un marchio registrato di proprietà di Myriam Riboldi
Privacy Policy

I nostri Social

Copyright Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale ® 2016 Powered by Softrade