Completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti, oggi presentiamo un blog davvero interessante. L’autrice è Giulia Montefusco (che tra le altre cose, è studentessa certificata della Scuola di Etologia Relazionale®).
La frase di apertura del blog è “Studio di naturopatia, attività assistite con gli animali e ricerca spirituale nella relazione uomo animale.”
Tra le attività e gli interessi di Giulia troviamo:
La Naturopatia
Salute secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità significa non soltanto assenza di malattia ma uno stato di completo benessere fisico, psichico e sociale; a questo proposito la Naturopatia rappresenta un insieme di discipline volte a mantenere o recuperare l’equilibrio sia fisico che sottile con lo scopo di favorire il benessere: per questo motivo utilizza l’alimentazione naturale, le proprietà delle piante, l’Iridologia per riconoscere la costituzione del soggetto, la Floriterapia per armonizzare pensiero ed emozioni, nonché le tecniche riflesse per stimolare il corpo a ripulirsi.
La Floriterapia
La Floriterapia è una disciplina giovane e in via di sviluppo che attraverso l’utilizzo e l’assunzione di numerose essenze permette in modo dolce e naturale di riequilibrare carattere e stati d’animo negativi e stimolare l’emergere della personalità e delle risorse interiori. Non comporta effetti collaterali e può essere utilizzata anche dai soggetti più delicati come bambini, anziani e animali. Fondamentale è il colloquio per la scelta delle essenze più indicate.
Tra i suoi progetti:
Progetto “Il Gatto Parlante”
Questo progetto nasce dalla mia grande passione per gli animali e dalla volontà di unire tutto ciò che ho studiato alla vita naturale. Gli animali possono essere grandi maestri di vita e potenti risvegliatori delle infinite capacità che spesso gli esseri umani dimenticano di avere, per questo l’area IL GATTO PARLANTE vuole essere un luogo dove fare attività ed esperienze assieme agli animali sia a carattere ludico-ricreativo, che a carattere spirituale e di crescita personale.
Wellness con gli animali
Da marzo 2015 in Italia sono approvate le linee guida sugli interventi assistiti con gli animali, prima genericamente definiti pet-therapy, che riconoscono la presenza degli animali come stimolo e beneficio anche per gli esseri umani. Passare del tempo in loro compagnia aiuta il benessere a più livelli riportando alla natura, alla spensieratezza e al presente; le attività possono essere supportate anche dalla Floriterapia.
Floriterapia per animali
La Floriterapia è una disciplina splendida che non comporta effetti collaterali e che permette di far emergere le risorse interiori in modo dolce,
riarmonizzando il soggetto; è utile per gli animali in quanto possono rimanere segnati da esperienze negative o essere in connessione con le dinamiche emozionali della famiglia in cui vivono. La floriterapia agisce attraverso l’utilizzo di essenze appositamente scelte, è lavorare mediante colloquio con il proprietario ed è possibile anche fare un percorso assieme al proprio animale.
Indirizzo del Blog di Giulia: https://www.giuliamontefusco.it/
in alternativa tramite Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100009489484951&ref=br_rs