Blog NaturopatiaBlog NaturopatiaBlog NaturopatiaBlog Naturopatia
  • Home
  • Associazione Cascina Myriam
    • Cascina Myriam
    • L’Associazione
    • Myriam Jael Riboldi
    • Parlano di noi…
    • Adozioni a distanza
    • Dona con Amazon wishlist
    • Patrocinio
    • Open Days
    • Veterinari di fiducia
  • Scuola di Etologia Relazionale
    • La Scuola
    • Etologia Relazionale®
    • Il Registro
    • La didattica
    • Empatia Operante
    • Seminari
    • Chi studia con noi
  • Corsi
    • Corsi online
    • Programmi Corsi Online
    • Presentazione dei corsi
    • Attestato Formativo Specialistico
  • Progetti
    • Etologicamente corretto
    • Alimentazione Pet
    • Libro Illustrato “GattoMatto”
    • Favole di Etologia Relazionale
    • Progetto Empatia e Biodiversità
  • Gli animali
    • Animali a Cascina Myriam
    • Video di Cascina Myriam
    • Video “empatogeni”
    • …ancora foto
  • Libri
    • Come ricevere i nostri libri
    • Vi Racconto Cascina Myriam – Il nuovo libro
    • L’amore che dai è l’amore che resta.
    • Un viaggio nell’Etologia Relazionale.
    • Presentazione a Roma
    • Commenti ai libri
    • Recensione Mangialibri
    • Altre Recensioni…
    • Libri Consigliati
    • Film Consigliati
  • Link
    • Siti Amici
  • Contatti
✕

Blog Naturopatia

  • Home
  • Progetti e Attività degli Studenti
  • Blog Naturopatia

Blog Naturopatia

Completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti, oggi presentiamo un blog davvero interessante. L’autrice è Giulia Montefusco (che tra le altre cose, è studentessa certificata della Scuola di Etologia Relazionale®).

La frase di apertura del blog è “Studio di naturopatia, attività assistite con gli animali e ricerca spirituale nella relazione uomo animale.”

Tra le attività e gli interessi di Giulia troviamo:

La Naturopatia
Salute secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità significa non soltanto assenza di malattia ma uno stato di completo benessere fisico, psichico e sociale; a questo proposito la Naturopatia rappresenta un insieme di discipline volte a mantenere o recuperare l’equilibrio sia fisico che sottile con lo scopo di favorire il benessere: per questo motivo utilizza l’alimentazione naturale, le proprietà delle piante, l’Iridologia per riconoscere la costituzione del soggetto, la Floriterapia per armonizzare pensiero ed emozioni, nonché le tecniche riflesse per stimolare il corpo a ripulirsi.

La Floriterapia
La Floriterapia è una disciplina giovane e in via di sviluppo che attraverso l’utilizzo e l’assunzione di numerose essenze permette in modo dolce e naturale di riequilibrare carattere e stati d’animo negativi e stimolare l’emergere della personalità e delle risorse interiori. Non comporta effetti collaterali e può essere utilizzata anche dai soggetti più delicati come bambini, anziani e animali. Fondamentale è il colloquio per la scelta delle essenze più indicate.

Tra i suoi progetti: 

Progetto “Il Gatto Parlante”

Questo progetto nasce dalla mia grande passione per gli animali e dalla volontà di unire tutto ciò che ho studiato alla vita naturale. Gli animali possono essere grandi maestri di vita e potenti risvegliatori delle infinite capacità che spesso gli esseri umani dimenticano di avere, per questo l’area IL GATTO PARLANTE vuole essere un luogo dove fare attività ed esperienze assieme agli animali sia a carattere ludico-ricreativo, che a carattere spirituale e di crescita personale.

Wellness con gli animali

Da marzo 2015 in Italia sono approvate le linee guida sugli interventi assistiti con gli animali, prima genericamente definiti pet-therapy,  che riconoscono la presenza degli animali come stimolo e beneficio anche per gli esseri umani. Passare del tempo in loro compagnia aiuta il benessere a più livelli riportando alla natura, alla spensieratezza e al presente; le attività possono essere supportate anche dalla Floriterapia.

Floriterapia per animali

La Floriterapia è una disciplina splendida che non comporta effetti collaterali e che permette di far emergere le risorse interiori in modo dolce,
riarmonizzando il soggetto; è utile per gli animali in quanto possono rimanere segnati da esperienze negative o essere in connessione con le dinamiche emozionali della famiglia in cui vivono. La floriterapia agisce attraverso l’utilizzo di essenze appositamente scelte, è lavorare mediante colloquio con il proprietario ed è possibile anche fare un percorso assieme al proprio animale.

Indirizzo del Blog di Giulia: https://www.giuliamontefusco.it/

in alternativa tramite Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100009489484951&ref=br_rs

 

giulia montefusco

Giulia Montefusco

Sezioni del Sito

  • Articoli
  • Associazione Cascina Myriam
  • Corsi
  • Gli animali
  • In primo piano
  • La Scuola di Etologia Relazionale
  • Libri di Etologia Relazionale
  • Pagine Personali Studenti
  • Progetti
  • Progetti e Attività degli Studenti

L’Etologia Relazionale®

quando entriamo in contatto relazionale con un altro individuo, ci attiviamo entrambi in senso cognitivo, emozionale, energetico ed empatico.


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Cascina Myriam è assistita dal Dott. Salvatore Ronsisvalle

Social

Etologia Relazionale Facebook

Articoli recenti

  • La musica nel mondo animale
    27 Marzo 2023
  • Il diamante mandarino canta meglio grazie alla mamma
    24 Marzo 2023
  • Il gioco come indicatore di wellbeing dei polli
    20 Marzo 2023
  • La conservazione delle culture animali
    25 Febbraio 2023
L'Amore che dai è l'amore che resta


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Clicca qui per fare una donazione libera e aiutare Cascina Myriam

Informazioni Generali

Associazione scientifico-culturale
Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale®
Loc. Cavignaga 94 43041 Bedonia (Parma)
CF 92181910347

Per Contatti e informazioni sui Corsi:
myriam@etologiarelazionale.it
Etologia Relazionale® è un marchio registrato di proprietà di Myriam Riboldi
Privacy Policy

I nostri Social

Copyright Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale ® 2016 Powered by Softrade