Caterina Francolini BianchiCaterina Francolini BianchiCaterina Francolini BianchiCaterina Francolini Bianchi
  • Home
  • Associazione Cascina Myriam
    • Cascina Myriam
    • L’Associazione
    • Myriam Jael Riboldi
    • Parlano di noi…
    • Adozioni a distanza
    • Dona con Amazon wishlist
    • Patrocinio
    • Open Days
    • Veterinari di fiducia
  • Scuola di Etologia Relazionale
    • La Scuola
    • Etologia Relazionale®
    • Il Registro
    • La didattica
    • Empatia Operante
    • Seminari
    • Chi studia con noi
  • Corsi
    • Corsi online
    • Programmi Corsi Online
    • Presentazione dei corsi
    • Attestato Formativo Specialistico
  • Progetti
    • Etologicamente corretto
    • Alimentazione Pet
    • Libro Illustrato “GattoMatto”
    • Favole di Etologia Relazionale
    • Progetto Empatia e Biodiversità
  • Gli animali
    • Animali a Cascina Myriam
    • Video di Cascina Myriam
    • Video “empatogeni”
    • …ancora foto
  • Libri
    • Come ricevere i nostri libri
    • Vi Racconto Cascina Myriam – Il nuovo libro
    • L’amore che dai è l’amore che resta.
    • Un viaggio nell’Etologia Relazionale.
    • Presentazione a Roma
    • Commenti ai libri
    • Recensione Mangialibri
    • Altre Recensioni…
    • Libri Consigliati
    • Film Consigliati
  • Link
    • Siti Amici
  • Contatti
✕

Caterina Francolini Bianchi

  • Home
  • Pagine Personali Studenti
  • Caterina Francolini Bianchi

Caterina Francolini Bianchi

Diploma di Alta Formazione Universitaria in Etologia Relazionale. Titolo della tesi : “La relazione con l'animale come fulcro per lo sviluppo, la divulgazione e la didattica di un approccio biocentrico ed empatico verso l'altro da sé” – Votazione 70/70 con Lode

Certificazione Nazionale di Competenza Tecnica 2017 (non aggiornata)

Titolo Nazionale O.I.P.E.S. 2017 - Settore Etologia Relazionale®



 

Formazione complementare:

Corso PED - "Percorsi Empatici e Dis-empatici"

 


Naturalista creativa e appassionata, insegno scienze al liceo da ormai 14 anni. Nel frattempo, oltre ad essermi abilitata per insegnare, sono diventata operatore didattico presso il Museo di Scienze Naturali e l’Orto Botanico della mia città. Ho frequentato con impegno e determinazione corsi di Pet Therapy e di Zooantropologia Didattica, diventando infine operatore esperto nell’Etologia delle relazioni con gli animali nel settore di Etologia Relazionale. Curiosa e sempre alla ricerca di stimoli, frequento con entusiasmo corsi di lettura creativa e laboratori secondo il metodo Bruno Munari.

Mamma di due bambini e padrona di due cani e di un gatto, realizzo workshop per bambini e progetti di Zooantropologia Didattica per le scuole, sperando di infondere e condividere quel rispetto ed amore profondo che provo verso tutti gli animali.

re – think vuole essere un progetto che promuove la relazione bambino-animale, in cui le emozioni scaturiscono da noi stessi, dall’osservazione delle cose e della natura, dall’empatia con le persone e con gli animali. Le relazioni valicano i confini, la sfera affettiva si dilata. I valori, le priorità e le cose importanti vengono ripensate facendo, ricordando, imparando e ridendo.

 

 

 

“La vita è fatta di piccole felicità insignificanti, simili a minuscoli fiori.
Non è fatta solo di grandi cose, come lo studio,l’amore, i matrimoni, i funerali.
Ogni giorno succedono piccole cose, tante da non riuscire a
tenerle a mente né a contarle, e tra di esse si nascondono
granelli di una felicità appena percepibile, che l’anima
respira e grazie alla quale vive.”

Banana Yoshimoto

 

Per info e contatti: caterinafrancolini@hotmail.com

 

[Immagine di copertina: Wanda Wulz, io + gatto, 1932]

Sezioni del Sito

  • Articoli
  • Associazione Cascina Myriam
  • Corsi
  • Gli animali
  • In primo piano
  • La Scuola di Etologia Relazionale
  • Libri di Etologia Relazionale
  • Pagine Personali Studenti
  • Progetti
  • Progetti e Attività degli Studenti

L’Etologia Relazionale®

quando entriamo in contatto relazionale con un altro individuo, ci attiviamo entrambi in senso cognitivo, emozionale, energetico ed empatico.


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Cascina Myriam è assistita dal Dott. Salvatore Ronsisvalle

Social

Etologia Relazionale Facebook

Articoli recenti

  • Il solletico contagioso nei ratti
    14 Gennaio 2023
  • La lucertola campestre impara dalle altre specie
    13 Gennaio 2023
  • Lamantini: conosciamoli un po’ meglio!
    23 Ottobre 2022
  • Reputazione e truffe nei pesci pulitori
    23 Ottobre 2022
L'Amore che dai è l'amore che resta


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Clicca qui per fare una donazione libera e aiutare Cascina Myriam

Informazioni Generali

Associazione scientifico-culturale
Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale®
Loc. Cavignaga 94 43041 Bedonia (Parma)
CF 92181910347

Per Contatti e informazioni sui Corsi:
myriam@etologiarelazionale.it
Etologia Relazionale® è un marchio registrato di proprietà di Myriam Riboldi
Privacy Policy

I nostri Social

Copyright Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale ® 2016 Powered by Softrade