Fiori di Bach ed Etologia Relazionale®Fiori di Bach ed Etologia Relazionale®Fiori di Bach ed Etologia Relazionale®Fiori di Bach ed Etologia Relazionale®
  • Home
  • Associazione Cascina Myriam
    • Cascina Myriam
    • L’Associazione
    • Myriam Jael Riboldi
    • Parlano di noi…
    • Adozioni a distanza
    • Dona con Amazon wishlist
    • Patrocinio
    • Open Days
    • Veterinari di fiducia
  • Scuola di Etologia Relazionale
    • La Scuola
    • Etologia Relazionale®
    • Il Registro
    • La didattica
    • Empatia Operante
    • Seminari
    • Chi studia con noi
  • Corsi
    • Corsi online
    • Programmi Corsi Online
    • Presentazione dei corsi
    • Attestato Formativo Specialistico
  • Progetti
    • Etologicamente corretto
    • Alimentazione Pet
    • Libro Illustrato “GattoMatto”
    • Favole di Etologia Relazionale
    • Progetto Empatia e Biodiversità
  • Gli animali
    • Animali a Cascina Myriam
    • Video di Cascina Myriam
    • Video “empatogeni”
    • …ancora foto
  • Libri
    • Come ricevere i nostri libri
    • Vi Racconto Cascina Myriam – Il nuovo libro
    • L’amore che dai è l’amore che resta.
    • Un viaggio nell’Etologia Relazionale.
    • Presentazione a Roma
    • Commenti ai libri
    • Recensione Mangialibri
    • Altre Recensioni…
    • Libri Consigliati
    • Film Consigliati
  • Link
    • Siti Amici
  • Contatti
✕

Fiori di Bach ed Etologia Relazionale®

  • Home
  • Progetti e Attività degli Studenti
  • Fiori di Bach ed Etologia Relazionale®

Fiori di Bach ed Etologia Relazionale®

Dalla collaborazione tra Federica Roano e la Scuola di Etologia Relazionale® nasce una nuova iniziativa: un gruppo Facebook che si occupa di Fiori di Bach per gli animali.

Link: https://www.facebook.com/groups/615418488521322/?fref=ts

ETOLOGIA RELAZIONALE®: UNA NUOVA FRONTIERA NELLO STUDIO DELLE RELAZIONE UOMO-ANIMALE.

“Nel corso dei miei studi ho avuto la possibilità di approfondire l’Etologia Relazionale®, una materia nata dallo studio della dottoressa Myriam Jael Riboldi, naturalista e studiosa di scienze biologiche, oltre che Laureata in Medicina e Chirurgia.”
L’Etologia Relazionale®, a differenza dell’etologia classica (studio del comportamento animale nell’ambiente naturale) si occupa di studiare il comportamento animale in base alle relazioni che l’animale stesso instaura con gli altri esseri viventi, siano essi della sua stessa specie, sia di specie differenti, come ad esempio con gli umani.
È interessante notare che la dottoressa Riboldi ha posto un accento molto marcato sulle emozioni e sull’empatia che, inevitabilmente, toccano chiunque entri in relazione con un altro essere vivente. In particolare la Dottoressa sta studiando come un profilo emotivo (e quindi comportamentale) cambi di fronte ad una relazione equilibrata.
Inoltre, l’Etologia Relazionale®, riconosce l’individualità di ogni singolo soggetto che verrà inteso come essere avente una propria personalità e propri bisogni, a prescindere dalla quelli già individuati come appartenenti alla specie di cui fa parte.

La conclusione a cui si sta andando incontro è che l’empatia tra due o più soggetti e l’equilibrio emozionale di tutti i coloro coinvolti nella relazione sono fondamentali per la salute ed il benessere, inteso come soddisfacimento dei bisogni primari e secondari.

COME SI INSERISCONO I FIORI DI BACH NELLA VISIONE DELL’ETOLOGIA RELAZIONALE®?

Lo studio delle relazioni tra diversi soggetti è sicuramente un ambito molto affascinante.
Come cambia il comportamento dei soggetti al mutare del loro profilo emotivo?
Quanto conta l’empatia nel costruire una relazione salda e ricca di amore?
Quanto è importante che i soggetti abbiano un profilo emotivo equilibrato?
Queste domande possono trovare risposta nello studio comparato tra l’utilizzo dei fiori di Bach e l’applicazione dell’Etologia Relazionale®.
Se è vero che i fiori di Bach riequilibrano le emozioni e se è vero che un riequilibrio delle emozioni genera un comportamento differente, è ovvio che i fiori di Bach occupano una posizione rilevante nello studio dell’Etologia Relazionale.
Così, data la stretta connessione tra le due materie, abbiamo deciso, con la dottoressa Riboldi, di iniziare uno studio sperimentale con alcuni dei suoi animali per valutare i punti di cui si è appena discusso.
Abbiamo inoltre deciso di mettere in chiaro i nostri risultati, condividendoli mano a mano con voi. Se vorrete, potrete seguire le evoluzioni del progetto tramite la pagina Fiori di Bach & Animali e nella pagina Etologia Relazionale®.

Sezioni del Sito

  • Articoli
  • Associazione Cascina Myriam
  • Corsi
  • Gli animali
  • In primo piano
  • La Scuola di Etologia Relazionale
  • Libri di Etologia Relazionale
  • Pagine Personali Studenti
  • Progetti
  • Progetti e Attività degli Studenti

L’Etologia Relazionale®

quando entriamo in contatto relazionale con un altro individuo, ci attiviamo entrambi in senso cognitivo, emozionale, energetico ed empatico.


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Cascina Myriam è assistita dal Dott. Salvatore Ronsisvalle

Social

Etologia Relazionale Facebook

Articoli recenti

  • 0
    Il solletico contagioso nei ratti
    14 Gennaio 2023
  • 0
    La lucertola campestre impara dalle altre specie
    13 Gennaio 2023
  • Lamantini: conosciamoli un po’ meglio!
    23 Ottobre 2022
  • Reputazione e truffe nei pesci pulitori
    23 Ottobre 2022
L'Amore che dai è l'amore che resta


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Clicca qui per fare una donazione libera e aiutare Cascina Myriam

Informazioni Generali

Associazione scientifico-culturale
Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale®
Loc. Cavignaga 94 43041 Bedonia (Parma)
CF 92181910347

Per Contatti e informazioni sui Corsi:
myriam@etologiarelazionale.it
Etologia Relazionale® è un marchio registrato di proprietà di Myriam Riboldi
Privacy Policy

I nostri Social

Copyright Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale ® 2016 Powered by Softrade