logobio300logobio300logobio300logobio300
  • Home
  • Associazione Cascina Myriam
    • Cascina Myriam
    • L’Associazione
    • Myriam Jael Riboldi
    • Parlano di noi…
    • Adozioni a distanza
    • Patrocinio
    • Open Days
    • Veterinari di fiducia
  • Scuola di Etologia Relazionale
    • La Scuola
    • Etologia Relazionale®
    • Il Registro
    • La didattica
    • Empatia Operante
    • Seminari
    • Chi studia con noi
  • Corsi
    • Corsi online
    • Programmi Corsi Online
    • Presentazione dei corsi
    • Attestato Formativo Specialistico
  • Progetti
    • Etologicamente corretto
    • Alimentazione Pet
    • Libro Illustrato “GattoMatto”
    • Favole di Etologia Relazionale
    • Progetto Empatia e Biodiversità
  • Gli animali
    • Animali a Cascina Myriam
    • Video di Cascina Myriam
    • Video “empatogeni”
    • …ancora foto
  • Libri
    • Come ricevere i nostri libri
    • Vi Racconto Cascina Myriam – Il nuovo libro
    • L’amore che dai è l’amore che resta.
    • Un viaggio nell’Etologia Relazionale.
    • Presentazione a Roma
    • Commenti ai libri
    • Recensione Mangialibri
    • Altre Recensioni…
    • Libri Consigliati
    • Film Consigliati
  • Link
    • Siti Amici
  • Contatti

I feedback degli studenti

  • Home
  • In primo piano
  • I feedback degli studenti

I feedback degli studenti

chickens-2522623_640

Francesca Fiori


Sono Francesca di Roma. Sono a metà dello studio delle dispense del corso avanzato 2 e sentivo l'esigenza di ringraziarti. Questi argomenti così trattati mi stanno emozionando davvero tanto e mi fanno venire voglia di approfondire ancora e studiare e leggere qualunque cosa sugli argomenti trattati. Scrivi molto bene e in modo semplice riesci a trasmettere concetti anche complessi e profondi. Sei un esempio di impegno e amore per il mondo naturale e sono felice di poter continuare con tutto quello che ancora posso imparare. Questo percorso è stato come aprire una finestra sul mondo, è stato emozionante e incoraggiante, e mi ha messo davanti ai miei limiti aiutandomi a superarli, ma ha anche fatto emergere i miei punti di forza per poterli sfruttare al servizio di chi amo. Quindi davvero grazie a te (anzi a voi) di cuore.
birds-7161315_640

Alessandra Caltabiano


Che gioia questo percorso, Myriam! Grazie! Solo questo..
coniglio

Anna Peggion


Ho completato il secondo corso tra entusiasmo e commozione... Più vado avanti e più mi dispiace non aver scoperto prima la Scuola!!! Dirti che è meraviglioso non rende l'idea... Per me è un "tirare le fila" di episodi della mia vita, un capire a posteriori cosa succedeva con gli animali (sapessi quanti giochi con le galline!) e... comprendere appieno perché ora sono qui, immersa in questo percorso. Non è "leggere di animali", "apprendere nozioni", è molto molto molto di più!!! Da condividere anche con le persone, da diffondere! Ti ringrazio di cuore per quello che hai realizzato. Anche perché la Scuola è anche scuola "dell'anima". Fa bene al cuore. L'avrò sicuramente già detto, lo ripeto e lo dirò ancora: grazie!!!
outlook-1844110_640

Caterina Tanadini


...Ti ringrazio davvero, con il cuore in mano, perché mi stai dando l'opportunità di fare uscire la me stessa che da sempre ha cercato di farsi strada, e che solo da qualche anno a questa parte si è veramente aperta e grazie a questo corso meraviglioso, ai test, ai tuoi consigli e alla tua presenza anche se solo virtuale ho capito quanto siano importanti gli animali e la natura per me, in un modo che forse solo tu, il mio fidanzato e la mia famiglia potete capire.
gattorosso

Silvia Disperati (veterinaria)


Ho appena finito la seconda lettura/studio del secondo corso avanzato... quella in cui prendo appunti, approfondisco, rifletto, e nel frattempo "assorbo e memorizzo". Ho valutato che data l'intensità e l'importanza di questo meraviglioso corso, necessito di una terza lettura/studio prima di affrontare il test! I concetti sono veramente tanti, alcuni già affrontati ma nettamente approfonditi altri nuovi e complessi ma  straordinariamente attraenti e "distraenti" nel senso che mi stimolano continuamente a riflessioni e ripensamenti... semplicemente fantastico!  Ho trovato tantissimi spunti per il mio progetto di lavoro.
puledro

Anna Parodi


Ti scrivo per dirti che sono al quarto capitolo, che sto divorando non leggendo... Certe cose mi rimangono un po piu' difficili ma rileggendo spero di riuscire a fare anche il test... Per ora la fame di conoscenza e la curiosità mi fanno "galoppare" come un puledro felice!
asino

Patrizia Reinger


...è incredibile quanto sapere c’è, nel tuo modo di affrontare gli argomenti, quanta dimestichezza si avverte nei collegamenti che fai, quanto rigore e, al tempo stesso, coinvolgimento personale….Illuminazioni, nel leggerti, che aprono, e poi aprono, e poi aprono ancora… GRAZIE.
scoiattolo

Fernanda Frassi


Ho tanto desiderato questa scuola e non mi aspettavo di trovare in un corso online contenuti così approfonditi, testi ben fatti: un lavoro serio, costruito con passione e competenze. Sono molto soddisfatta di averlo potuto seguire. La curiosità per i temi è aumentata e quindi volentieri mi guardo tutto il ricco materiale che mi hai inviato: un regalo bellissimo che aggiunge ancora un pezzo agli studi. Complimenti a te per il materiale che hai predisposto per la scuola, per l'impegno che impieghi e, come sempre hai mostrato, per l'accoglienza... Mi sono sentita da subito accompagnata.
cat

Anna Gabellini


Grazie per il tuo prezioso incoraggiamento; grazie per l'inestimabile valore dei tuoi commenti di approfondimento! Provvedo subito a scaricare, insieme al nuovo materiale, anche la revisione del capitolo 1, che da una prima, veloce sbirciatina si preannuncia molto interessante. Forte di questa carica adrenalinica e del momentaneo risveglio delle mie sinapsi, mi rituffo nel magico mondo dell' Etologia Relazionale...
whale-1302757_640

Antonietta Piccirilli


Devi sapere che nel 2017 una ragazza con tanto amore per gli animali e la natura ma che credeva davvero poco in se stessa si imbatte nella Scuola di etologia relazionale e decide di procedere con questo percorso. Parlo di me in terza persona perché non mi vedo più in quella ragazza, che è cresciuta molto personalmente e professionalmente e il percorso intrapreso con te è stato la chiave della mia crescita, e lo porterò con me per sempre! Adesso, a distanza di qualche anno, posso dirti che a settembre mi laureo e comincerò la specializzazione in biologia marina. E ti ripeto: non sarei qui senza la tua Scuola. Perché la Scuola di Etologia Relazionale non solo da competenze, salva le vite!
piccione

Barbara Schera Vanoli


Non smetterò mai di ringraziarti Myriam e di ringraziare la Scuola di Etologia Relazionale! Non hai solo creato dei corsi meravigliosi, appassionanti e strutturati benissimo in cui l'incredibile preparazione, la competenza e la passione si uniscono ad un' umanità ed una sensibilità rare, ma con la Scuola hai anche gettato, e stai gettando nel mondo, dei semi preziosissimi di cambiamento e di una nuova consapevolezza verso noi stessi, gli animali non umani, la natura e le nostre infinite possibilità di relazione. Sei una persona incredibile che fa sentire accolte, seguite e comprese le persone che decidono di iniziare questo meraviglioso percorso e che hanno la fortuna di poter assorbire ed imparare dalla tua immensa conoscenza ed esperienza! Non vedo l'ora di proseguire con i corsi nuovi che mi aspettano! Grazie, il mondo ha sempre più bisogno di persone come te e di approcci completi come questo.
dna-1811955_640

Andrea Ginelli


Volevo fare i complimenti sia a te che alla tua Scuola di Etologia Relazionale per come siete riusciti a trattare gli ultimi due capitoli del corso, quindi “Fondamenti di biologia cellulare” e “Cenni di genetica”. Sono fatti così bene e descritti in un’ottica così ampia ma allo stesso tempo dettagliata (con cenni di biologia molecolare, dello sviluppo, biochimica e molto altro) che mi hanno fatto venire voglia di rifare i 3 anni di Biologia che ho appena concluso... È stato davvero meraviglioso e stimolante leggere il tutto, Complimenti!!!
pappa

Debora Blasetti


Ti apre il cuore, ti fa vedere con occhi giusti, ti fa sentire con tutti i sensi già in nostro possesso ma che ancora non conosciamo o non mettiamo in opera, senza abbandonare la ragione. Grazie Myriam; con te ho aperto un canale comunicativo nuovo che prima era otturato da confusione.
cat-814952_640

Claudia Revolon


Lo studio procede, lo trovo veramente interessante e introspettivo. Finalmente molte domande stanno ricevendo le risposte che cercavo. Non puoi immaginare quanto questo percorso sia per me importante, ricevo risposte, trovo conferme e sento finalmente di essere nel posto giusto dove poter imparare, nutrire la mia curiosità, placare l’incertezza. Non ti nascondo che la consapevolezza che porta questo percorso è molto impattante a livello emotivo per me, però sono pronta al cambiamento che era già iniziato. Ti ringrazio per quanto valore metti nelle dispense, non solo a livello tecnico ma di esperienze personali. Leggere le tue parole mi permette di avere sempre più fiducia nel percorso che ho scelto, nel futuro.
friends-1149841_640

Monica Billi (veterinaria)


Ti ringrazio per tutto, partecipare ha apportato un grande valore nella mia vita e nella mia visione tanto da essere apprezzato dai miei clienti con cui approccio secondo il metodo della tua scuola. Osservazione, Empatia, Curiosità... Sono tre colonne che sostengono ora e sosterranno sempre il mio approccio relazionale condite da Rispetto e Collaborazione.
Yael

Antonella Cesareo


Sono inciampata in Myriam, ho battuto la testa e l'ho persa del tutto... oppure l'ho ritrovata? Questo è stato- più o meno- l'effetto collaterale di una giornata di approfondimenti con la Scuola di Etologia Relazionale, ormai qualche anno fa... Da allora e grazie ad allora la mia vita è cambiata sotto molti aspetti, grazie alla competenza garbata ed il confronto sempre vivace ed aperto con la Scuola. Perció quando mi viene chiesto come iniziare ad addentrarsi nell'etologia è naturale che consigli sempre i corsi della Scuola: materiali chiari e completi, supporto e condivisione costanti e seri. Sono sinceramente grata di far parte di questo progetto.
cat

Raffaela Rovida


Grazie, questo corso mi ha coinvolto particolarmente, quando leggo le dispense la mente si ferma e permango nel qui e ora, assaporando la quiete. In questo momento difficile per tutti, gli animali ci aiutano ad andare avanti.Ti ringrazio per questo bellissimo percorso.
pappagalli

Paola Rossi


Nonostante io venga dalla formazione dell’Analisi del Comportamento, con Etologia Relazionale ho scoperto un’affinità immediata, un punto di vista scientifico sugli animali con una lente sul loro mondo emotivo e cognitivo, di specie e di singolo. Una lente sotto la quale ogni individuo è l’espressione di una personalità esclusiva e irripetibile in tutto l’Universo. Io lavoro con i pappagalli, animali selvatici e prede allo stesso tempo che, in cattività, pongono vere e proprie sfide comportamentali. Le ipotesi sviluppate attraverso la valutazione funzionale del comportamento, migliorano la comprensione reciproca, guidano l’educatore negli interventi e rendono consapevoli i proprietari che i comportamenti problematici non dipendono mai dal pappagallo, ma da un contesto e un approccio non adatti. Ai pappagalli, più di altri animali, va insegnato a vivere nel nostro mondo, ma va fatto con delicatezza, compassione, prendendosi la responsabilità del punto di vista e delle emozioni di un selvatico. Etologia Relazionale ha chiuso il cerchio in ambito italiano su questi aspetti che, da sempre, considero valori irrinunciabili.
cat-2633840_640

Ester R. Mussari


...Ti ringrazio tantissimo per la risorsa che sei perché più tempo passa e più sono grata al giorno in cui sono "inciampata" nel tuo corso.
badger-5020426_640

Giovanna Tomaselli


Il corso è stato fantastico (lo so che mi ripeto, ma come non dirlo ogni volta??)! Mi ha insegnato, emozionato, incuriosito, stimolato, commosso, affascinato, fatto arrabbiare, fatto sentire in colpa, piangere, ridere tutto insieme! Grazie davvero per la tua capacità di raccontare e di comunicare! Il tema della conservazione della biodiversità è veramente caro al mio cuore e sinceramente ho scritto attingendo direttamente da lì dentro, e il fatto che tu, con la tua enorme esperienza e sensibilità, lo abbia apprezzato mi riempie di gioia e di felicità! Grazie!!
bird-2295436_640

Tatiana Renzi


Volevo farti i complimenti per i libri che ho praticamente divorato e le dispense. Sono veramente contenta di essermi iscritta a questo corso, ogni pagina che leggevo mi entusiasmava sempre di più. Grazie per avermi aperto un mondo, è veramente bello poter capire e fare attenzione a tante dinamiche nel rapporto con gli animali che prima non notavo o davo per scontato o seguivo solo lo stereotipo che accompagnava un determinato animale.
cane

Francesca Alcinii


Ultimo corso?? Nooo! È così bello che non voglio finisca! ho iniziato a studiare il corso Avanzato II e sono al capitolo 5: Troppo bello! Bellissimo! Affascinantissimo! Vado subito a continuare a studiare il tuo corso! Lo sto divorando! Se non dovessi interrompermi per andare a lavoro fare tutta una tirata!
anatroccolo

Silvia Quilleri (avvocato)


Come tutti gli amanti degli animali ho il sogno per eccellenza nel cassetto: parlare con gli animali. Nell’immaginario infantile questo “sogno” consiste nell’ intrattenere un dialogo in cui gli interlocutori parlano la medesima lingua (italiano, ad esempio). Crescendo si capisce che ciò non è possibile ma la sensibilità individuale aiuta a ricercare le forme in cui può avvenire questa comunicazione. I corsi di Myriam mi hanno aperto la via per realizzare questo sogno: attraverso la conoscenza di ogni specie animale, della sua evoluzione, provenienza, abitudini e metodi di comunicazione intraspecifica, etc. ci vengono dati anche gli strumenti per la comprensione dell’animale ed un approccio corretto con esso. Da qui, a mio avviso, scaturisce la possibilità di comprenderne le forme di comunicazione, interpretarle e costruire una relazione …. instaurando un “dialogo”. Così la mente si apre alla scoperta della natura e dei suoi vari abitanti che comincio a conoscere volta per volta…e più vado avanti più capisco che questa scoperta non smette di entusiasmarmi. Sempre orgogliosa di poter dire che sono “operatore esperto in Etologia Relazionale”! Mi piacerebbe aggiungere che la scuola, formata da studenti che condividono il mio modo di approcciare gli animali e l’empatia con cui li guardiamo, mi aiuta a alleggerire il dolore che provo di fronte a maltrattamenti ma anche alla natura non sempre benigna con loro. Cioè scuola come gruppo coeso …non sentirsi soli ad affrontare il male.
cat-2083492_640

Milly Rossetti (Melania)


Ho letto tutto ciò che mi hai scritto con il cuore è incredibile che io, grazie al tuo aiuto, sia riuscita ad ascoltare il mio cuore in tutte le sfaccettature… Questa cosa mi rende felice!! Ogni corso è un esperienza di vita, non sto studiando un corso sto vivendo una grande emozione, riga dopo riga mi fa vivere e rivivere momenti di crescita sia perché grazie ai miei assistenti gatti, Star, Bruce e Len, ho avuto la spiegazione visiva e pratica della relazione etologica tra individui umani e non sia perché voglio sapere sempre di più sugli animali che proprio il loro amore mi hanno condotto a te. Quando si studia qualcosa che ti rimane nell'anima e ti accorgi che qualcosa sta cambiando dentro di te, avere chiarezza e conoscenza di qualcosa che prima "si pensava di sapere", ti fa riflettere .
donkey-6481736_640

Eleonora Crotti


Questo corso è stato, come tutti gli altri, estremamente interessante e stimolante. Mi ha aperto gli occhi su un sacco di cose e ho scoperto nuove informazioni sugli animali di cui non avevo neanche lontanamente idea. Mi ha trasmesso un entusiasmo travolgente e per questo ti ringrazio davvero di cuore.
child-1867463_640

Sara Brambilla


Sono davvero molto felice, mi sto appassionando sempre di più ad ogni tuo corso. Trovo tutto molto interessante e stimolante, così come le tue riflessioni aggiuntive, quindi ti ringrazio perchè questo tuo lavoro è molto importante, hai tradotto a parole in un percorso di studi quello che per noi è normale, la vita dal nostro punto di vista etico, rispettoso e curioso di tutto ciò che è diverso, tutto ciò che è vita, (o vibrazione) nelle sue diverse forme in questa dimensione terrena. Grazie mille per la tua attenzione e velocità e quindi grazie perchè si cambia così il mondo, una persona alla volta.
swan-2350668_640

Loredana Ricchiuti


Grazie di vero cuore. La filosofia di questo percorso si avvicina moltissimo al mio pensiero di fare attività inclusive tra bimbi e animali. Mi fiondo sul nuovo corso.
cavalli

Lore Barberi


Sono molto soddisfatta del corso perché approfondisce dei temi a me molto cari e molto importanti. Quello che ho sempre cercato: non di che cosa abbiamo “bisogno “noi, ma di che cosa hanno “bisogno loro”. Spero di riuscire ad essere all’altezza di questo bellissimo progetto. Grazie di avere creato una scuola dove al primo posto avete messo gli animali. Sto finendo di leggere il primo libro della “nascita” di Etologia Relazionale. Complimenti di davvero cuore per il “lavoro” che state facendo.
asini asini

Federica Aste


Ti ringrazio molto Myriam. E' davvero una bella cosa avere la possibilità di uno scambio anche in fase valutativa! Ho letto con attenzione i tuoi commenti e che dire... il test è diventato davvero un valore aggiunto a questo corso.
lepre

Chiara Broglio


Ciao Myriam, Grazie mille davvero !!! Non sai quanto mi fa piacere quello che mi hai detto! Certo che leggo le tue considerazioni/ commenti . Ti ringrazio per tutto e per gli insegnamenti! Non vedo l'ora di cominciare il prossimo corso. Sto leggendo anche i tuoi bellissimi libri
pulcino

Tania Ganzetti


Colgo l'occasione per ringraziarti di vero cuore per tutto quello che i hai insegnato con questo tuo prezioso corso!!! È stato davvero illuminante ed emozionante comprendere meglio l'Etologia Relazionale e le sue molteplici sfaccettature! Ti ringrazio davvero dal profondo del ❤
gattini

Chiara Menichetti


Grazie Miriam, che bello averti come maestra! Grazie di cuore, imparo sempre tanto da te. Sto finendo di studiare i gatti.. bellissimo. Grazie davvero.
mountain-gorilla-3560377_640

Elisa M. Diena


In questi giorni sto leggendo "Gorilla nella nebbia" e tre giorni fa ho guardato il film. Non so ancora quanto ringraziarti perché il percorso che ho fatto con te, i libri che ho letto, che continuo a studiare mi hanno aperto un mondo.

Sezioni del Sito

  • Articoli
  • Associazione Cascina Myriam
  • Corsi
  • Gli animali
  • In primo piano
  • La Scuola di Etologia Relazionale
  • Libri di Etologia Relazionale
  • Pagine Personali Studenti
  • Progetti
  • Progetti e Attività degli Studenti

L’Etologia Relazionale®

quando entriamo in contatto relazionale con un altro individuo, ci attiviamo entrambi in senso cognitivo, emozionale, energetico ed empatico.


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Cascina Myriam è assistita dal Dott. Salvatore Ronsisvalle

Social

Etologia Relazionale Facebook

Articoli recenti

  • Un nuovo studio sullo svezzamento dei gatti
    26 Febbraio 2022
  • La musica nel mondo animale
    25 Febbraio 2022
  • Il diamante mandarino canta meglio grazie alla mamma
    22 Febbraio 2022
  • La conservazione delle culture animali
    20 Febbraio 2022
L'Amore che dai è l'amore che resta


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Clicca qui per fare una donazione libera e aiutare Cascina Myriam

Informazioni Generali

Associazione scientifico-culturale
Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale®
Loc. Cavignaga 94 43041 Bedonia (Parma)
CF 92181910347

Per Contatti e informazioni sui Corsi:
myriam@etologiarelazionale.it
Etologia Relazionale® è un marchio registrato di proprietà di Myriam Riboldi
Privacy Policy

I nostri Social

Copyright Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale ® 2016 Powered by Softrade