Il recupero di Tristano…Il recupero di Tristano…Il recupero di Tristano…Il recupero di Tristano…
  • Home
  • Associazione Cascina Myriam
    • Cascina Myriam
    • L’Associazione
    • Myriam Jael Riboldi
    • Parlano di noi…
    • Adozioni a distanza
    • Dona con Amazon wishlist
    • Patrocinio
    • Open Days
    • Veterinari di fiducia
  • Scuola di Etologia Relazionale
    • La Scuola
    • Etologia Relazionale®
    • Il Registro
    • La didattica
    • Empatia Operante
    • Seminari
    • Chi studia con noi
  • Corsi
    • Corsi online
    • Programmi Corsi Online
    • Presentazione dei corsi
    • Attestato Formativo Specialistico
  • Progetti
    • Etologicamente corretto
    • Alimentazione Pet
    • Libro Illustrato “GattoMatto”
    • Favole di Etologia Relazionale
    • Progetto Empatia e Biodiversità
  • Gli animali
    • Animali a Cascina Myriam
    • Video di Cascina Myriam
    • Video “empatogeni”
    • …ancora foto
  • Libri
    • Come ricevere i nostri libri
    • Vi Racconto Cascina Myriam – Il nuovo libro
    • L’amore che dai è l’amore che resta.
    • Un viaggio nell’Etologia Relazionale.
    • Presentazione a Roma
    • Commenti ai libri
    • Recensione Mangialibri
    • Altre Recensioni…
    • Libri Consigliati
    • Film Consigliati
  • Link
    • Siti Amici
  • Contatti
✕

Il recupero di Tristano…

  • Home
  • In primo piano
  • Il recupero di Tristano…

Il recupero di Tristano…

Oggi vi racconto una storia, una di quelle di Cascina Myriam.
Ieri, verso sera, andati come ogni sera a chiudere le capre. Sentiamo in fondo al pascolo, nel buio più totale, un pò di trambusto e quelle che sembravano “urla”. Accorriamo e troviamo un giovane capriolo a terra. E’ terrorizzato ma ha anche le gambe posteriori paralizzate. E’ subito evidente che serve un piano d’azione veloce. Prima cosa gli copriamo gli occhi e poi con delicatezza lo avvolgiamo in alcune coperte (dimenticavo di dire che qui è tutto coperto di neve e fa un freddo incredibile). Nel frattempo ci attacchiamo al telefono.
Dopo un giro di telefonate inutili, riusciamo a metterci in contatto con un Cras – Rifugio Matildico di Reggio Emilia. Un signore molto gentile (scopriremo poi che si chiama Ivano), ci dice che non possono venire subito perchè siamo molto lontani e quindi mi suggerisce di metterlo al riparo per la notte. Il programma è che la mattina ci saremmo risentiti per il recupero. Così mettiamo Tristano (così l’abbiamo chiamato) nella stalla, dentro un box isolato e avvolto dal fieno e passiamo la notte a monitorarlo. All’alba sta meglio e sta dritto (come vedete dalla foto) ma non si alza. Arrivano dal Cras Rifugio Matildico.
E’ proprio Ivano Chiapponi, il loro responsabile, una persona splendida. Insieme risolviamo al meglio il recupero e così guardiamo Tristano partire, con la tristezza e speranza nel cuore, nel suo bel fiorino del Rifugio Matildico…

Vorrei aggiungere una riflessione. Il peso di questi recuperi è totalmente sulle spalle di volontari con un grande cuore, anche disposti a fare centinaia di chilometri a loro spese, come nel nostro caso. In assenza di istituzioni altrettanto attive sul territorio, ricordiamo sempre quanto dobbiamo a queste persone e magari, regaliamo loro un piccolo aiuto:

Questa è la loro pagina
https://www.facebook.com/RifugioMatildico/

Sul Canale youtube di Cascina Myriam ci sono i video del recupero.

 

Sezioni del Sito

  • Articoli
  • Associazione Cascina Myriam
  • Corsi
  • Gli animali
  • In primo piano
  • La Scuola di Etologia Relazionale
  • Libri di Etologia Relazionale
  • Pagine Personali Studenti
  • Progetti
  • Progetti e Attività degli Studenti

L’Etologia Relazionale®

quando entriamo in contatto relazionale con un altro individuo, ci attiviamo entrambi in senso cognitivo, emozionale, energetico ed empatico.


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Cascina Myriam è assistita dal Dott. Salvatore Ronsisvalle

Social

Etologia Relazionale Facebook

Articoli recenti

  • Il solletico contagioso nei ratti
    14 Gennaio 2023
  • La lucertola campestre impara dalle altre specie
    13 Gennaio 2023
  • Lamantini: conosciamoli un po’ meglio!
    23 Ottobre 2022
  • Reputazione e truffe nei pesci pulitori
    23 Ottobre 2022
L'Amore che dai è l'amore che resta


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Clicca qui per fare una donazione libera e aiutare Cascina Myriam

Informazioni Generali

Associazione scientifico-culturale
Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale®
Loc. Cavignaga 94 43041 Bedonia (Parma)
CF 92181910347

Per Contatti e informazioni sui Corsi:
myriam@etologiarelazionale.it
Etologia Relazionale® è un marchio registrato di proprietà di Myriam Riboldi
Privacy Policy

I nostri Social

Copyright Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale ® 2016 Powered by Softrade