Parte dell’attività della Scuola di Etologia Relazionale® consiste nel proporre Seminari su tematiche fondamentali.
Nel 2013 e nel 2014 i Seminari sono stati concentrati sull’argomento Empatia & Biodiversità.
- La presentazione verte sulla comprensione del circolo che si crea tra Curiosità, Conoscenza ed Empatia, come chiave di interpretazione dei pensieri e delle azioni umane che circuitano intorno al concetto di biodiversità e alla corretta ”divulgazione” dell’approccio etologico relazionale;
- Nuovi orizzonti nel rapporto fra animali e uomini: la componente empatica come chiave di interpretazione dei comportamenti e ponte che connette gli animali, umani e non umani;
- Viaggio nell’empatia attraverso lo studio della sua spirale evolutiva; le cure parentali, il contagio emotivo, l’imitazione… fino al comportamento empatico più complesso: un’intera classe di pattern comportamentali interspecifici che si manifestano con diversi gradi di complessità.
- Perché nasce l’approccio dell’Etologia Relazionale®; perchè formarsi in etologia è importante; la nascita di nuove dinamiche, nuovi spazi relazionali, analisi delle componenti che si modificano quando due individui entrano in relazione: mentali, emotive, energetiche ed empatiche – importanza del concetto di individualità;
- Riflessioni conclusive sulla presenza di comportamenti riconducibili alla moralità e all’etica negli animali;
Un Seminario ricco di video ed immagini del mondo animale essenziali per associare la conoscenza e l’impatto emotivo;
Ambiti: etologia, zoologia, evoluzione, biodiversità, energia, empatia, emozioni, intenzioni e intuizioni e conoscenza;
Per scaricare il programma in Pdf, clicca qui