Isabella PaneroIsabella PaneroIsabella PaneroIsabella Panero
  • Home
  • Associazione Cascina Myriam
    • Cascina Myriam
    • L’Associazione
    • Myriam Jael Riboldi
    • Parlano di noi…
    • Adozioni a distanza
    • Dona con Amazon wishlist
    • Patrocinio
    • Open Days
    • Veterinari di fiducia
  • Scuola di Etologia Relazionale
    • La Scuola
    • Etologia Relazionale®
    • Il Registro
    • La didattica
    • Empatia Operante
    • Seminari
    • Chi studia con noi
  • Corsi
    • Corsi online
    • Programmi Corsi Online
    • Presentazione dei corsi
    • Attestato Formativo Specialistico
  • Progetti
    • Etologicamente corretto
    • Alimentazione Pet
    • Libro Illustrato “GattoMatto”
    • Favole di Etologia Relazionale
    • Progetto Empatia e Biodiversità
  • Gli animali
    • Animali a Cascina Myriam
    • Video di Cascina Myriam
    • Video “empatogeni”
    • …ancora foto
  • Libri
    • Come ricevere i nostri libri
    • Vi Racconto Cascina Myriam – Il nuovo libro
    • L’amore che dai è l’amore che resta.
    • Un viaggio nell’Etologia Relazionale.
    • Presentazione a Roma
    • Commenti ai libri
    • Recensione Mangialibri
    • Altre Recensioni…
    • Libri Consigliati
    • Film Consigliati
  • Link
    • Siti Amici
  • Contatti
✕

Isabella Panero

  • Home
  • Pagine Personali Studenti
  • Isabella Panero

Isabella Panero

Perché amo gli animali? Perché io sono uno di loro. [Alda Merini ]
Isabella Panero, nata a Firenze nel 1972. Dopo la Laura in Lettere, si dedica anima e corpo all’attività artistica nel mondo delle immagini e delle parole: regista e autrice, lavora anche come fotografa, performer, montatrice e produttrice per 20 anni.

Affianca all’essere artista un’attività imprenditoriale nella propria azienda – fondata e diretta per una quindicina d’anni insieme al suo socio – dedita alla produzione artistica e multimediale e al commercio di tecnologie.
Vivendo già in campagna insieme alla sua gatta Sofie, gli Animali, la Natura e le Discipline Olistiche la aiutano ad attuare una radicale e profonda trasformazione non soltanto di se stessa ma anche della propria vita. Nel 2015 lascia tutto e intraprende una nuova strada, già avviata qualche anno prima, e che diviene la sua nuova vita personale e professionale.

Da sempre ricercatrice attraverso le arti, nel 2010 inizia un più approfondito percorso nel mondo della indagine interiore, della crescita personale e della formazione olistica approdando nel tempo all’universo spirituale ed energetico.
Riceve i primi livelli Reiki nel 2014, durante un profondo ed articolato percorso con Barbara Probst, Margherita Vannoni e Sneh Victoria Schnabel al centro Arpa di Firenze.
Continua il suo percorso come Operatrice del Benessere con lo studio dello Shiatsu presso l’accademia Shiatsu Do e il Centro Diffusione Shiatsu JùBiàn; prosegue la sua formazione e crescita personale al Quarzo Rosa con Bruno Castiglione, Beatrice Todaro, Lara Amantia, diventando Operatore Olistico nel 2016 con una tesi sul suo “Viaggio alla scoperta dell’Anima – attraverso il Reiki, lo Shiatsu e gli Animali”.
All’interno dello stesso cammino, la passione per gli animali e la natura la portano allo studio dell’Etologia Relazionale di Myriam Jael Riboldi.

Lavora come Operatrice Olistica, facendo trattamenti Reiki e Shiatsu agli Umani, agli Animali e, in maniera integrata, ad entrambi.

Per Contatti: isapanero18@gmail.com

Sezioni del Sito

  • Articoli
  • Associazione Cascina Myriam
  • Corsi
  • Gli animali
  • In primo piano
  • La Scuola di Etologia Relazionale
  • Libri di Etologia Relazionale
  • Pagine Personali Studenti
  • Progetti
  • Progetti e Attività degli Studenti

L’Etologia Relazionale®

quando entriamo in contatto relazionale con un altro individuo, ci attiviamo entrambi in senso cognitivo, emozionale, energetico ed empatico.


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Cascina Myriam è assistita dal Dott. Salvatore Ronsisvalle

Social

Etologia Relazionale Facebook

Articoli recenti

  • Il solletico contagioso nei ratti
    14 Gennaio 2023
  • La lucertola campestre impara dalle altre specie
    13 Gennaio 2023
  • Lamantini: conosciamoli un po’ meglio!
    23 Ottobre 2022
  • Reputazione e truffe nei pesci pulitori
    23 Ottobre 2022
L'Amore che dai è l'amore che resta


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Clicca qui per fare una donazione libera e aiutare Cascina Myriam

Informazioni Generali

Associazione scientifico-culturale
Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale®
Loc. Cavignaga 94 43041 Bedonia (Parma)
CF 92181910347

Per Contatti e informazioni sui Corsi:
myriam@etologiarelazionale.it
Etologia Relazionale® è un marchio registrato di proprietà di Myriam Riboldi
Privacy Policy

I nostri Social

Copyright Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale ® 2016 Powered by Softrade