Presentiamo il Libro di Romy Carminati.Presentiamo il Libro di Romy Carminati.Presentiamo il Libro di Romy Carminati.Presentiamo il Libro di Romy Carminati.
  • Home
  • Associazione Cascina Myriam
    • Cascina Myriam
    • L’Associazione
    • Myriam Jael Riboldi
    • Parlano di noi…
    • Adozioni a distanza
    • Dona con Amazon wishlist
    • Patrocinio
    • Open Days
    • Veterinari di fiducia
  • Scuola di Etologia Relazionale
    • La Scuola
    • Etologia Relazionale®
    • Il Registro
    • La didattica
    • Empatia Operante
    • Seminari
    • Chi studia con noi
  • Corsi
    • Corsi online
    • Programmi Corsi Online
    • Presentazione dei corsi
    • Attestato Formativo Specialistico
  • Progetti
    • Etologicamente corretto
    • Alimentazione Pet
    • Libro Illustrato “GattoMatto”
    • Favole di Etologia Relazionale
    • Progetto Empatia e Biodiversità
  • Gli animali
    • Animali a Cascina Myriam
    • Video di Cascina Myriam
    • Video “empatogeni”
    • …ancora foto
  • Libri
    • Come ricevere i nostri libri
    • Vi Racconto Cascina Myriam – Il nuovo libro
    • L’amore che dai è l’amore che resta.
    • Un viaggio nell’Etologia Relazionale.
    • Presentazione a Roma
    • Commenti ai libri
    • Recensione Mangialibri
    • Altre Recensioni…
    • Libri Consigliati
    • Film Consigliati
  • Link
    • Siti Amici
  • Contatti
✕

Presentiamo il Libro di Romy Carminati.

  • Home
  • Progetti e Attività degli Studenti
  • Presentiamo il Libro di Romy Carminati.

Presentiamo il Libro di Romy Carminati.

Oggi presentiamo il Libro di Romy Carminati  “Yogurt. Come un coniglio può cambiarti la vita”. Prefazione di Myriam Jael Riboldi.

Cosa significa vivere con un animale, con un coniglio? Cosa significa condividere con lui una parte del percorso che viviamo su questa Terra? Cosa significa perderlo? Yogurt, il coniglio di Romy Carminati, le ha insegnato moltissimo, le ha davvero cambiato la vita, perché grazie a ciò che le ha trasmesso mentre era con lei e a ciò che le ha fatto sperimentare con la sua morte, le ha insegnato che cos’è l’amore, che cos’è l’amicizia, che cosa sono il rispetto, l’onestà e la lealtà. Le ha insegnato anche il valore della responsabilità e della consapevolezza, del risveglio dell’anima e della ragione. Le ha svelato che cos’è l’empatia. Le ha insegnato il valore delle percezioni. Il debito che Romy sente nei confronti del suo amato coniglio è enorme, immenso e forse insaldabile.

Per questo Romy ha cercato un modo per tentare di colmare il vuoto della perdita, per provare a essere all’altezza di tutti quegli insegnamenti ricevuti, per onorare la sua memoria, perché Yogurt non è mai stato “solo un coniglio” (nessuno di loro lo è). E’ stato lui stesso a ispirarle e indicarle la via.

Così è nato il libro “Yogurt. Come un coniglio può cambiarti la vita”. Un libro fotografico su di lui, sulla storia tra lui e la sua partner umana, una biografia d’amore per la vita, per l’umanità, per gli esseri viventi, per l’etica. Un libro che parla, in cui è Yogurt stesso a parlare. Lui e Romy si alternano nel raccontare una storia di vita e di presa di coscienza. Tra le pagine di questo libro e le immagini che lo rendono vivo c’è la voce di un coniglio come tanti altri, che ha avuto la capacità di toccare tanti cuori, di fare da ponte tra umani e conigli, tra ignoranza e responsabilità, tra indifferenza e amore, tra silenzio e magia. 10 mila persone, quando Yogurt morì, si lasciarono trasportare dall’affetto e si strinsero intorno a Romy e al suo dolore. 10 mila. Per un coniglio. Tutte queste 10 mila persone sono in qualche modo presenti nel libro, che vuole essere un ringraziamento anche a loro e alla loro vicinanza.

Ma questo libro non è un punto di arrivo.

Al contrario, vuole proprio essere un punto di partenza per aprire porte, menti, cuori, strade.

Ha la grande ambizione di voler fare la differenza. Il libro è infatti una base, un trampolino di lancio, per realizzare un progetto estremamente ambizioso: un Centro di accoglienza per animali prevalentemente da cortile (e forse in seguito anche da fattoria), che diventi anche Centro Terapeutico per esseri umani, per unire animali e persone in percorsi di ricostruzione e rigenerazione attraverso attività di Pet Therapy e programmi di crescita e sviluppo personale.

Per tutto il 2015, Romy sarà impegnata in prima linea nel portare il progetto in tour, in alcune delle principali città italiane, al fine di promuoverlo e raccogliere fondi per la realizzazione di questo obiettivo.

Il libro, prefazionato tra l’altro dalla dott.ssa Myriam Jael Riboldi della Scuola di Etologia Relazionale©, sarà offerto in omaggio a chiunque effettuerà una donazione per il progetto di importo pari o superiore a 20 euro.

COME FARE PER AVERE IL LIBRO:
basta effettuare una donazione minima di 20 euro in favore della causa “Santuario Animali/Centro terapeutico” (buonacausa.org/cause/santuario-animali-centro-terapeutico).

Per tutte le informazioni: https://www.addestrareconigli.it/

Sezioni del Sito

  • Articoli
  • Associazione Cascina Myriam
  • Corsi
  • Gli animali
  • In primo piano
  • La Scuola di Etologia Relazionale
  • Libri di Etologia Relazionale
  • Pagine Personali Studenti
  • Progetti
  • Progetti e Attività degli Studenti

L’Etologia Relazionale®

quando entriamo in contatto relazionale con un altro individuo, ci attiviamo entrambi in senso cognitivo, emozionale, energetico ed empatico.


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Cascina Myriam è assistita dal Dott. Salvatore Ronsisvalle

Social

Etologia Relazionale Facebook

Articoli recenti

  • Il solletico contagioso nei ratti
    14 Gennaio 2023
  • La lucertola campestre impara dalle altre specie
    13 Gennaio 2023
  • Lamantini: conosciamoli un po’ meglio!
    23 Ottobre 2022
  • Reputazione e truffe nei pesci pulitori
    23 Ottobre 2022
L'Amore che dai è l'amore che resta


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Clicca qui per fare una donazione libera e aiutare Cascina Myriam

Informazioni Generali

Associazione scientifico-culturale
Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale®
Loc. Cavignaga 94 43041 Bedonia (Parma)
CF 92181910347

Per Contatti e informazioni sui Corsi:
myriam@etologiarelazionale.it
Etologia Relazionale® è un marchio registrato di proprietà di Myriam Riboldi
Privacy Policy

I nostri Social

Copyright Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale ® 2016 Powered by Softrade