Martina RendoMartina RendoMartina RendoMartina Rendo
  • Home
  • Associazione Cascina Myriam
    • Cascina Myriam
    • L’Associazione
    • Myriam Jael Riboldi
    • Parlano di noi…
    • Adozioni a distanza
    • Dona con Amazon wishlist
    • Patrocinio
    • Open Days
    • Veterinari di fiducia
  • Scuola di Etologia Relazionale
    • La Scuola
    • Etologia Relazionale®
    • Il Registro
    • La didattica
    • Empatia Operante
    • Seminari
    • Chi studia con noi
  • Corsi
    • Corsi online
    • Programmi Corsi Online
    • Presentazione dei corsi
    • Attestato Formativo Specialistico
  • Progetti
    • Etologicamente corretto
    • Alimentazione Pet
    • Libro Illustrato “GattoMatto”
    • Favole di Etologia Relazionale
    • Progetto Empatia e Biodiversità
  • Gli animali
    • Animali a Cascina Myriam
    • Video di Cascina Myriam
    • Video “empatogeni”
    • …ancora foto
  • Libri
    • Come ricevere i nostri libri
    • Vi Racconto Cascina Myriam – Il nuovo libro
    • L’amore che dai è l’amore che resta.
    • Un viaggio nell’Etologia Relazionale.
    • Presentazione a Roma
    • Commenti ai libri
    • Recensione Mangialibri
    • Altre Recensioni…
    • Libri Consigliati
    • Film Consigliati
  • Link
    • Siti Amici
  • Contatti
✕

Martina Rendo

  • Home
  • Pagine Personali Studenti
  • Martina Rendo

Martina Rendo

Diploma di Alta Formazione Universitaria in Etologia Relazionale. Titolo della tesi : “Libertà di "espressione etologica" come necessità e indicatore del benessere emozionale dell'animale: prospettiva ed interpretazione in Etologia Relazionale®” – Votazione 70/70

Qualifica come Esperto in Etologia Relazionale® - Settore: Etologia Relazionale® (Aggiornata)

Accreditamento IPHM

Titolo Nazionale O.I.P.E.S. 2015 - Settore Etologia Relazionale®

Diploma Nazionale EPS/CONI 2015 - Settore Etologia Relazionale®



Mi chiamo Martina, sono un medico e vivo a Parma con la mia cagnolina Olivia e due micioni… siamo una famiglia alternativa. Gli animali hanno sempre fatto parte della mia vita, del mio essere. Sono cresciuta con una profonda ammirazione per etologi come Konrad Lorenz e Diane Fossey ma
è stato solo in età adulta grazie all’incontro con Myriam che ho iniziato questo incredibile percorso personale che dura tutt’oggi con uno studio appassionante, riflessioni ed esperienze. I cani sono diventati il mio interesse principale e grazie a loro ogni giorno scopro qualcosa di nuovo sulle relazioni e sulle incredibili possibilità di crescita interiore che ci offre la natura e il mondo animale, quanto possiamo rimanere affascinati e rapiti da ciò che ci circonda e quanto possano coinvolgerci completamente e intimamente. Con Olivia e i miei mici cerco di condividere ogni esperienza con cuore e mente aperti e spero di poter condividere questa mia passione con gli altri cercando di condividere l’esperienza acquisita con lo studio e sul campo.
Alcune esperienze sono state molto importanti nella mia formazione:

  • 01 Dicembre 1999 Conseguimento di Brevetto Open Water Diver c/o National Academy of Scuba Educators.
    26/27 giugno 2010 Partecipazione allo Stage di etologia Dott.ssa Emmanuela Diana “Capirsi, saper ascoltare ed essere in relazione” c/o Scuola di Etologia Relazionale Dott.ssa M. Riboldi
  • Maggio 2011 Brevetto Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali di Assistente Ippiatrico.
  • 18-19 Maggio 2013 Partecipazione alla conferenza “La vita emotiva degli Animali” (relatore Marc Bekoff) c/o Torino
  • 1-2 Giugno 2013 Partecipazione al Workshop fotografico “Fotografiamo i nostri amici animali” (docente Andrea Zampatti) c/o Podere del Lavagno – Lonato del Garda (BS)
  • 22-23 Giugno 2013 Partecipazione al seminario “Comunicazione e interazioni sociali” relatore Michele Minunno c/o CaninaMente Sestri Levante
  • 29 Giugno 2013 Conseguimento del Brevetto di Guida Equestre Ambientale di I livello con specializzazione alpina (E.N.G.E.A.) presso A.S.D. La Canunia – Lurisia Terme.
  • 25 Settembre 2013 Partecipazione al seminario “Evoluzione dell’approccio Cognitivo Zooantropologico” (Relatore: Prof. Roberto Marchesini) c/o FICSS Sarzana (SP)
  • 5-6 Ottobre 2013 Partecipazione al seminario Una base sicura Tenuto in Thinkdog – Istituto di Zooantropologia Applicata (docente: Luca Niero)
  • 9-10 novembre 2013 Partecipazione al seminario Clicker Coaching Tenuto in Thinkdog – Istituto di Zooantropologia Applicata (docente: Luca Niero)
  • 7-8 dicembre 2013 Partecipazione al seminario Il linguaggio nascosto del cane Tenuto in Thinkdog – Istituto di Zooantropologia Applicata (docente: Luca Niero)
  • 14 dicembre 2013 Partecipazione al seminario Ascolta il tuo cane Tenuto in Thinkdog – Istituto di Zooantropologia Applicata (docente: Angelo Vaira)
  • 1 giugno 2014 Partecipazione al Seminario Empatia e Biodiversità 2014 (relatore: Myriam Jael Riboldi) c/o Rifugio degli asinelli ONLUS Sala Biellese
  • 17-19 Ottobre 2014 Partecipazione allo Stage di Nosework (docente: Simone Dalla Valle) c/o Theam Gallarate (VA)
  • 20-22 Marzo 2015 Partecipazione allo stage “Etologia e medicina comportamentale” c/o Verdello Relatore: Dott.ssa Barbara Gallicchio.
  • 9-10 Maggio 2015 Partecipazione allo stage “Predazione e caccia. Vista dalla loro prospettiva” Relatore: Marco Martini

Facebook: https://www.facebook.com/martina.rendo?fref=ts

Sezioni del Sito

  • Articoli
  • Associazione Cascina Myriam
  • Corsi
  • Gli animali
  • In primo piano
  • La Scuola di Etologia Relazionale
  • Libri di Etologia Relazionale
  • Pagine Personali Studenti
  • Progetti
  • Progetti e Attività degli Studenti

L’Etologia Relazionale®

quando entriamo in contatto relazionale con un altro individuo, ci attiviamo entrambi in senso cognitivo, emozionale, energetico ed empatico.


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Cascina Myriam è assistita dal Dott. Salvatore Ronsisvalle

Social

Etologia Relazionale Facebook

Articoli recenti

  • Il solletico contagioso nei ratti
    14 Gennaio 2023
  • La lucertola campestre impara dalle altre specie
    13 Gennaio 2023
  • Lamantini: conosciamoli un po’ meglio!
    23 Ottobre 2022
  • Reputazione e truffe nei pesci pulitori
    23 Ottobre 2022
L'Amore che dai è l'amore che resta


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Clicca qui per fare una donazione libera e aiutare Cascina Myriam

Informazioni Generali

Associazione scientifico-culturale
Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale®
Loc. Cavignaga 94 43041 Bedonia (Parma)
CF 92181910347

Per Contatti e informazioni sui Corsi:
myriam@etologiarelazionale.it
Etologia Relazionale® è un marchio registrato di proprietà di Myriam Riboldi
Privacy Policy

I nostri Social

Copyright Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale ® 2016 Powered by Softrade