Interessante articolo, direttamente dal blog di Carla Sale Musio, in cui l’autrice/psicologa affronta una tematica delicata. Numerosi sono i riferimenti all’approccio dell’Etologia Relazionale® nell’ambito dell’empatia.
“Un deficit nella capacità di provare empatia è il sintomo di una patologia che il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (D.S.M.) definisce: disturbo narcisistico di personalità. Questa disfunzione è caratterizzata da una percezione di sé eccessiva e carica di importanza, che gli esperti chiamano: sé grandioso. Chi soffre di un disturbo narcisistico della personalità manifesta una forma di egoismo profondo di cui non è consapevole e che, dal punto di vista clinico, nasconde una grave difficoltà nel coinvolgimento affettivo […] Le persone che soffrono di questa patologia occultano dietro l’esagerata valorizzazione di sé una mancanza di empatia e l’impossibilità di immedesimarsi nei vissuti degli altri (che considerano passibili di qualsiasi sopruso), sono convinti che tutto sia loro dovuto e diventano sprezzanti e crudeli quando questo non si verifica…”
Continua a leggere direttamente dal Blog di Carla Sale Musio “Io non sono normale: Io Amo” : https://carlasalemusio.blog.tiscali.it/