L’Associazione Cascina Myriam – Scuola di Etologia Relazionale sostiene Il Progetto Ibis “Bentornato Ibis”.
L’avvio di uno dei più grandi progetti europei di conservazione di una specie.
L’ibis eremita è una specie migratrice che era presente nell’Europa centrale fino al XVII secolo, prima che si estinguesse del tutto a causa della pressione venatoria. Oggi l’Ibis eremita è una delle specie maggiormente minacciate a livello mondiale. Nell’ambito di un progetto dell’Unione europea (LIFE+ Biodiversità), con partner in Austria, in Italia ed in Germania la specie sarà reintrodotta in Europa. L’Unione europea supporta la reintroduzione dell’Ibis eremita nell’ambito del programma LIFE +. Nell’agosto del 2013 è stato firmato l’accordo di sostegno. L’obiettivo del progetto è la reintroduzione, entro il 2019, di questo uccello migratore, ormai estinto in Europa. Il progetto è basato su uno studio di fattibilità elaborato a seguito di un esperienza di ben 10 anni sviluppata nell’ambito del progetto di conservazione della specie dal gruppo Waldrappteam. Gli aspetti chiave riguardano l’attuazione di misure estensive contro la caccia illegale a carico dell’Ibis eremita in particolare in Italia.
continua a leggere: https://waldrapp.eu/index.php/it/progetto/informazioni-del-progetto
Ultima Ora (direttamente dalla pagina Facebook del Progetto Ibis l’Eremita):
Vuoi aiutarci a salvare gli Ibis dai bracconieri? Localizzarli con il GPS? Osservarli alla ricerca di vermetti? Allora sei la persona giusta per noi!
Per maggiori informazioni scriveteci un messaggio oppure chiamate Rachele Trevisi allo 3349873927.
PARTITE CON NOI, SALVIAMO GLI IBIS!
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/BentornatoIbis?fref=ts
News 2017: Giornata uccelli migratori, ibis eremita pronti al volo. – In Austria crescono i 31 pulcini che saranno guidati in Toscana. Per saperne di più: Clicca Qui