Raccolta Poesie “Gattotem”Raccolta Poesie “Gattotem”Raccolta Poesie “Gattotem”Raccolta Poesie “Gattotem”
  • Home
  • Associazione Cascina Myriam
    • Cascina Myriam
    • L’Associazione
    • Myriam Jael Riboldi
    • Parlano di noi…
    • Adozioni a distanza
    • Dona con Amazon wishlist
    • Patrocinio
    • Open Days
    • Veterinari di fiducia
  • Scuola di Etologia Relazionale
    • La Scuola
    • Etologia Relazionale®
    • Il Registro
    • La didattica
    • Empatia Operante
    • Seminari
    • Chi studia con noi
  • Corsi
    • Corsi online
    • Programmi Corsi Online
    • Presentazione dei corsi
    • Attestato Formativo Specialistico
  • Progetti
    • Etologicamente corretto
    • Alimentazione Pet
    • Libro Illustrato “GattoMatto”
    • Favole di Etologia Relazionale
    • Progetto Empatia e Biodiversità
  • Gli animali
    • Animali a Cascina Myriam
    • Video di Cascina Myriam
    • Video “empatogeni”
    • …ancora foto
  • Libri
    • Come ricevere i nostri libri
    • Vi Racconto Cascina Myriam – Il nuovo libro
    • L’amore che dai è l’amore che resta.
    • Un viaggio nell’Etologia Relazionale.
    • Presentazione a Roma
    • Commenti ai libri
    • Recensione Mangialibri
    • Altre Recensioni…
    • Libri Consigliati
    • Film Consigliati
  • Link
    • Siti Amici
  • Contatti
✕

Raccolta Poesie “Gattotem”

  • Home
  • Progetti e Attività degli Studenti
  • Raccolta Poesie “Gattotem”

Raccolta Poesie “Gattotem”

Oggi presentiamo il progetto di Silvia Maiocchi: una splendida raccolta di poesie sui gatti con le splendide illustrazioni di Ayla.

Silvia, poeta, scrittrice ed editor, milanese, profondamente amante della Natura, ha fra gli animali sempre prediletto i gatti, vivendo con loro un rapporto d’istintiva empatia. Oggi con lei ne vivono tre, Mazal, Lila e Logan. Dal padre Franco, appassionato delle civiltà dei nativi Americani, ha appreso il significato simbolico del totem, quale manifestazione della propria vera identità. vegana e sostenitrice della visione dell’Etologia Relazionale® di Myriam Jael Riboldi, auspica un mondo più a misura d’uomo e d’animale.

Dedica il ricavato di questa raccolta agli ospiti dei gattili, con la speranza che essi vengano sempre più accolti e sostenuti.

“Per i nativi americani il Totem è l’archetipo dell’identità e diviene perciò maestro di vita. Queste poesie ispirate dai gatti ne fanno apprezzare la bellezza e il mistero e soprattutto insegnano a scoprirne la saggezza.
Queste poesie ispirate dai gatti insegnano ad apprezzare non solo la loro bellezza e il loro affascinante mistero, ma soprattutto a scoprirne la saggezza e la capacità di rivelarci differenti visioni della realtà.”

Ricordiamo che GATTOTEM è in vendita, a Milano, sulle bancarelle natalizie di Mondo Gatto(https://www.mondogatto.org/), alla Libreria delle Donne, in via Pietro Calvi 29 (https://www.libreriadelledonne.it/), alla Libreria della Natura, in via Maiocchi 11 (https://www.libreriadellanatura.com/), a RedRoom, a Lambrate in via Conte Rosso 18 (https://redroomstore.com/), alla Cartolibreria Lippi, via Filippino Lippi 4 (https://www.cartolibrerialippi-milano.com/)

Per contatti: https://www.facebook.com/Gatti-abbandonati-o-randagi-1832769196998821/

Sezioni del Sito

  • Articoli
  • Associazione Cascina Myriam
  • Corsi
  • Gli animali
  • In primo piano
  • La Scuola di Etologia Relazionale
  • Libri di Etologia Relazionale
  • Pagine Personali Studenti
  • Progetti
  • Progetti e Attività degli Studenti

L’Etologia Relazionale®

quando entriamo in contatto relazionale con un altro individuo, ci attiviamo entrambi in senso cognitivo, emozionale, energetico ed empatico.


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Cascina Myriam è assistita dal Dott. Salvatore Ronsisvalle

Social

Etologia Relazionale Facebook

Articoli recenti

  • Il solletico contagioso nei ratti
    14 Gennaio 2023
  • La lucertola campestre impara dalle altre specie
    13 Gennaio 2023
  • Lamantini: conosciamoli un po’ meglio!
    23 Ottobre 2022
  • Reputazione e truffe nei pesci pulitori
    23 Ottobre 2022
L'Amore che dai è l'amore che resta


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Clicca qui per fare una donazione libera e aiutare Cascina Myriam

Informazioni Generali

Associazione scientifico-culturale
Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale®
Loc. Cavignaga 94 43041 Bedonia (Parma)
CF 92181910347

Per Contatti e informazioni sui Corsi:
myriam@etologiarelazionale.it
Etologia Relazionale® è un marchio registrato di proprietà di Myriam Riboldi
Privacy Policy

I nostri Social

Copyright Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale ® 2016 Powered by Softrade