Viola MattiazziViola MattiazziViola MattiazziViola Mattiazzi
  • Home
  • Associazione Cascina Myriam
    • Cascina Myriam
    • L’Associazione
    • Myriam Jael Riboldi
    • Parlano di noi…
    • Adozioni a distanza
    • Dona con Amazon wishlist
    • Patrocinio
    • Open Days
    • Veterinari di fiducia
  • Scuola di Etologia Relazionale
    • La Scuola
    • Etologia Relazionale®
    • Il Registro
    • La didattica
    • Empatia Operante
    • Seminari
    • Chi studia con noi
  • Corsi
    • Corsi online
    • Programmi Corsi Online
    • Presentazione dei corsi
    • Attestato Formativo Specialistico
  • Progetti
    • Etologicamente corretto
    • Alimentazione Pet
    • Libro Illustrato “GattoMatto”
    • Favole di Etologia Relazionale
    • Progetto Empatia e Biodiversità
  • Gli animali
    • Animali a Cascina Myriam
    • Video di Cascina Myriam
    • Video “empatogeni”
    • …ancora foto
  • Libri
    • Come ricevere i nostri libri
    • Vi Racconto Cascina Myriam – Il nuovo libro
    • L’amore che dai è l’amore che resta.
    • Un viaggio nell’Etologia Relazionale.
    • Presentazione a Roma
    • Commenti ai libri
    • Recensione Mangialibri
    • Altre Recensioni…
    • Libri Consigliati
    • Film Consigliati
  • Link
    • Siti Amici
  • Contatti
✕

Viola Mattiazzi

  • Home
  • Pagine Personali Studenti
  • Viola Mattiazzi

Viola Mattiazzi

Qualifica come Esperto in Etologia Relazionale® - Settore: Etologia Relazionale® (Aggiornata)

Accreditamento IPHM

Titolo Nazionale O.I.P.E.S. 2018 - Settore Etologia Relazionale®



 

Formazione complementare:

Corso PED - Percorsi Empatici e Disempatici

 

 

Tutti dicono che avrei dovuto fare la veterinaria e, per moltissimi anni, sono stata sicura che lo sarei diventata. Poi diversi percorsi della vita mi hanno portata a scegliere di iscrivermi a Psicologia, scelta di cui sono felice ma che mi ha sempre lasciato un senso di incompletezza. Non ho avuto il coraggio di scegliere la vita da veterinaria perché avrebbe comportato un confronto quotidiano con il dolore degli animali e non credo che sarei stata in grado di sopportarlo. Questa è anche la motivazione che per tanto tempo mi ha tenuta lontana dal mondo dei canili. Un giorno ho messo da parte la paura e ho fatto il mio primo passo verso una nuova vita. Non è stato facile ma, da quel momento, tutto è cambiato. Lì ho conosciuto il mio grande amore, il cane che ha stravolto la mia vita, le mie abitudini e le mie priorità. Aveva 15 anni, tutti passati in un box, e grazie a lui ho capito che non avrei dovuto sprecare nemmeno un momento e avrei dovuto fare solo ciò che mi rendeva davvero felice perché io, a differenza sua, avevo la fortuna di poter scegliere. Ovviamente lʼho portato a casa con me e abbiamo condiviso quasi 4 anni di splendida vita insieme. Lui mi ha salvato da una vita che non stava andando come avrei voluto e mi ha dato la forza per cambiare tante cose. Mi sono licenziata da un lavoro che non amavo e ho deciso di dare un senso alla mia laurea unendola a qualcosa che amavo davvero, così ho studiato zooantropologia assistenziale e didattica per poi iniziare a lavorare in progetti di IAA. Aiutare persone in difficoltà con la collaborazione di un animale: il connubio perfetto per me. Durante questo percorso di cambiamento ho incontrato lʼaltro cane della mia vita. Una bellissima e sfortunatissima pitbull di 3 anni di cui mio marito si è innamorato subito. Per me non è stato amore a prima vista ma un percorso di conoscenza reciproca che ci ha portate ad avere una relazione unica. Lei mi ha salvato dal dolore quando ho perso il mio primo cane, mi ha salvato dalla solitudine quando mi sono trovata lontana dalle mie radici, ha salvato me e mio figlio quando, alla ventinovesima settimana di gravidanza, mi ha avvertito di dover correre in ospedale. Lei è la mia compagna di vita e sono orgogliosa di aver potuto lavorare con lei in diversi progetti, combattendo anche un poʼ i grandi pregiudizi su questi meravigliosi cani. Il percorso con Myriam è la ciliegina sulla torta, un nuovo punto di partenza per un mondo ancora tutto da scoprire.

 

Contatti

email: violamattiazzi@gmail.com

facebook: https://www.facebook.com/viola.mattiazzi

Sezioni del Sito

  • Articoli
  • Associazione Cascina Myriam
  • Corsi
  • Gli animali
  • In primo piano
  • La Scuola di Etologia Relazionale
  • Libri di Etologia Relazionale
  • Pagine Personali Studenti
  • Progetti
  • Progetti e Attività degli Studenti

L’Etologia Relazionale®

quando entriamo in contatto relazionale con un altro individuo, ci attiviamo entrambi in senso cognitivo, emozionale, energetico ed empatico.


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Cascina Myriam è assistita dal Dott. Salvatore Ronsisvalle

Social

Etologia Relazionale Facebook

Articoli recenti

  • Il solletico contagioso nei ratti
    14 Gennaio 2023
  • La lucertola campestre impara dalle altre specie
    13 Gennaio 2023
  • Lamantini: conosciamoli un po’ meglio!
    23 Ottobre 2022
  • Reputazione e truffe nei pesci pulitori
    23 Ottobre 2022
L'Amore che dai è l'amore che resta


Selezionando questa opzione accetti di ricevere all'indirizzo e-mail indicato la nostra newsletter mensile. Se hai dubbi sull'utilizzo dei dati leggi la nostra Privacy Policy. Potrai disiscriverti dalla newsletter in ogni momento, grazie al link presente in ciascuna e-mail che ti invieremo!

Per premiare il tuo interesse, con la prima newsletter ti invieremo le istruzioni per accedere gratuitamente al primo capitolo del libro "L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali".



Clicca qui per fare una donazione libera e aiutare Cascina Myriam

Informazioni Generali

Associazione scientifico-culturale
Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale®
Loc. Cavignaga 94 43041 Bedonia (Parma)
CF 92181910347

Per Contatti e informazioni sui Corsi:
myriam@etologiarelazionale.it
Etologia Relazionale® è un marchio registrato di proprietà di Myriam Riboldi
Privacy Policy

I nostri Social

Copyright Cascina Myriam - Scuola di Etologia Relazionale ® 2016 Powered by Softrade