Articolo sul portale Fanpage, a cura di Myriam Jael Riboldi. “…questi splendidi animali si sono evoluti in milioni di anni sviluppando un corpo adatto a nuotare […]
Il Parco Nazionale dei Vulcani Virunga è la più antica area protetta africana. Istituita nel 1925 per difendere la sua ricca biodiversità, vanta la presenza degli […]
Partendo dall’esperienza nell’ambito delle ricerche cognitive su altre specie, in cui sono indagate/implicate abilità di scelta libera, un articolo comparso qualche anno fa su Companion Animal […]
Provare empatia per gli invertebrati è un passo incredibilmente difficile ma è una delle strade che conduce a dare un significato alla parola “biovidersità”. Gli invertebrati […]
L’ambiente relazionale può svolgere un ruolo importante nel modellare il comportamento di foraggiamento degli animali. I segnali sociali possono essere usati da un individuo per determinare, […]
L’Associazione Cascina Myriam – Scuola di Etologia Relazionale si schiera apertamente contro ogni forma di abuso delle altre specie, dai circhi, alle corride, agli allevamenti intensivi, […]
In questa pagina presentimo l’articolo presentato sul portale Il Cambiamento a cura della dott.ssa Myriam Jael Riboldi Il rapporto tra uomini e animali oggi è complicato […]
Maltrattamento sugli animali come fenomeno ‘spia’ di pericolosità sociale e comportamenti criminali. Chi maltratta gli animali è un potenziale criminale, ora c’è la prova scientifica. Il […]