Parliamo di etologia nel ratto Nelle società animali la cooperazione è una classe comportamentale diffusa e spesso basata su regole di reciprocità: “Ti aiuto perché mi […]
Parliamo di comportamento (particolare) negli uccelli. Nel 2019 la fotografa naturalista Jocelyn Anderson osservò e documentò una famiglia di gru canadesi piuttosto particolare. La scena a […]
Parliamo di etologia La musica è diffusa anche nel mondo animale. Le balene, così come alcune specie di uccelli, producono sequenze di suoni che molto si […]
Parliamo di etologia In alcune specie di primati e di uccelli, gli etologi hanno osservato e verificato l’esistenza di specifici richiami di allarme (che hanno funzione […]
Parliamo di comportamento nei pappagalli In una nota recentemente pubblicata sulla rivista Behaviour, è stato descritto quello che potrebbe essere il primo caso di utilizzo di […]
I serpenti sono spesso considerati animali non sociali, ma è davvero così? Una ricerca, pubblicata sulla rivista Behavioral Ecology and Sociobiology, ha esaminato il comportamento di […]
Parliamo di comportamento degli animali La capacità di interagire con successo con altri animali si basa in larga misura su risposte comportamentali flessibili che richiedono apprendimento […]
Parliamo di etologia degli uccelli L’apprendimento vocale è quell’abilità grazie a cui diverse specie animali (tra cui noi umani) imparano i suoni che faranno parte del […]